Per fortuna che la Francia ospita il summit sul clima. Del resto una vastissima zona attorno al luogo dell’incontro è stata completamente interdetta e blindata per emarginare qualunque manifestazione. Insomma si ha la sensazione per non dire l’evidenza che ogni protesta sociale e ogni posizione critica venga ormai assimilata al terrorismo.
Oggi vi voglio dare una confortante notizia che non troverete nell’inqualificabile chiacchiericcio televisivo e nemmeno nel pomposo e vacuo opinionismo della carta stampata: la Francia con una lettera al Consiglio d’Europa del primo ministro Valls, annuncia di sospendere la carta dei diritti dell’uomo. Così dopo aver instaurato uno stato di urgenza anticostituzionale ( la legge fondamentale francese non lo prevede che per un massimo di 7 giorni) il governo di Parigi prosegue sulla strada del massacro della democrazia e della rottamazione dei diritti fondamentali.
Appare sempre più chiaro che la sicurezza e la lotta al terrorismo non sono che un pretesto, cosa del resto più che asseverata dal fatto che tutti i protagonisti della strage erano ben conosciuti, che il primo ministro aveva rifiutato una lista di jahidisti francesi offerta dal governo di Damasco e che dunque ci si è ben guardati dal fare il molto che si poteva per evitare l’assalto. In realtà…
Attenzione, perché subiremo la forza d’oppressione di questo sistema, ormai apertamente collusivo tra tecnocrazia e lobbies, proprio nel grande evento che si sta per aprire a Parigi: il COP 21, la Conferenza sul Clima. Essa si basa su un insieme formidabile di proposizioni dogmatiche senza fondamento scientifico: 1) che il clima si scalda per opera dell’attività umana ; 2) che la causa è il CO2 prodotto dall’uomo; 3) che quindi, l’umanità intera deve impegnarsi a contenere le emissioni di CO2 in modo tale, da contenere entro i 2 ° centigradi la temperatura della Terra, e 4) Ciò va fatto attraverso il “mercato libero”; imposto in modo autoritario.
Che tali dogmi siano infondati scientificamente è facile a dirsi. 1) Nei 3 secoli e mezzo di industrializzazione, la temperatura della Terra si ritiene sia aumentata di 1,02 °, con margine di errore di 0,11 (il che significa che forse non è crescita affatto). 2) Come gas ad effetto serra, il più potente non è il CO2 bensì il vapor acqueo, che rappresenta oltre il 70% di questi gas. 3) Quindi, proporsi di contenere l’aumento della temperatura entro i due gradi nel 2100 attraverso la riduzione del CO2 è una pura insensatezza, un delirio demiurgico.
Ma tutto il delirio acquista un senso con il punto 4): fare intervenire “il mercato”, ossia escogitare una nuova rendita per le banche. La cosa è già stata comprovata col Protocollo di Kyoto: i paesi che emettono meno CO2 (i poco sviluppati) possono vendere “diritti di inquinamento” (chiamiamoli così) ai paesi industrializzati, che ne emettono tanto; ciò crea un “mercato” dove le banche d’affari tratteranno questi particolari titoli , con tutti i rialzi, ribassi, speculazioni che ne seguiranno. Una pacchia: vendere fumo, letteralmente, come avesse un valore. Il guaio è che Kyoto (anche se prorogato fino al 2020) non funziona bene; i “diritti d’inquinamento” non vanno a ruba come vorrebbe Wall Street. In altre parole, il fumo resta fumo, non si riesce a creare una ‘domanda’ abbondante a cui una ‘offerta’ rara e scarsa risponda rialzando i prezzi, e consentendo ai mediatori finanziari i lucri (rendite) sperati.
Per questo è stato indetto il COP 21: creare d’autorità il mercato del CO2. In pratica, gli enti sovrannazionali – fra cui brillerà la UE – instaureranno un sistema “punitivo” su scala mondiale per criminalizzare gli stati le cui industrie violeranno il cervellotico divieto appositamente e artificialmente stabilito.
Le manette
Non esagero. In un recente incontro a Bonn sotto l’egida dell’Onu, si sono gettate le basi per un “Tribunale Internazionale di Giustizia Climatica” . Si legge la bozza di normativa globale che tale tribunale “È istituito per affrontare i casi di mancato rispetto degli impegni dei paesi parte sviluppati sulla mitigazione, l’adattamento , [ fornitura di ] finanza , lo sviluppo tecnologico e il trasferimento [ e ] [ , ] il rafforzamento delle capacità [ , ] e la trasparenza di azione e di sostegno , anche attraverso lo sviluppo di una lista indicativa delle conseguenze , tenuto conto della causa, del tipo , il grado e la frequenza delle non conformità” .
La neolingua richiede spiegazioni. Semplificando, i paesi firmatari potranno giudicare altri paesi che, firmatari, non cooperano abbastanza con l’agenda del riscaldamento globale.
Il lato che interessa ai banchieri è l’allusione alla “fornitura finanziaria”: per far funzionare il sistema di governance dell’anidride carbonica, e il suo ‘mercato’ i paesi dovranno cacciare miliardi, per costituire un Fondo di, appunto, 100 miliardi. Un fondo che il sistema delle banche d’affari si sacrificherà a gestire.
Naturalmente non deve mancare l’aspetto coercitivo. L’adesione dei paesi è irreversibile; chi firma oggi, non può tornare indietro, nemmeno se il paese si dà un nuovo governo con il mandato di uscire dalla trappola: è il sistema che l’Europa ha già assestato alla Grecia, mostrando la sua vera natura di “prigione dei popoli” e tomba della democrazia. La coercizione globale è la tendenza onnipresente nelle organizzazioni sovra nazionali, FMI, GATT, TTIP, TAFTA, World Trade Organization; essi sono infatti spezzoni e ministeri del futuro Nuovo Ordine Mondiale, del governo unico globale, che sarà appunto quello: l’assoggettamento coattivo di persone, comunità e stati alla volontà degli interessi ‘capitalistici’ delle lobbies e della finanza.
Anzi, l’esercizio della forza globalista comincia da subito. Durante la Conferenza internazionale sul Clima a Parigi, dal 27 novembre all’11 dicembre, il governo francese sospende Schengen e ristabilisce i controlli di frontiera. Contro i terroristi, certo, i black blok, va da sé…contro il popolo che vuol dire la sua, molto di più. “Salvare l’Europa dalla tirannia dei referendum”, come visto, è un caldissimo auspicio nella Trilateral.
Nei dibattiti (numerosissimi in Francia) che fanno da grancassa propagandistica al Grande Evento, una ex ministra dell’Ambiente, Corinne Lepage, ha addirittura caldeggiato la schedatura giudiziaria dei “climato-scettici”, ossia di coloro che esprimeranno dubbi sul riscaldamento globale per opera dell’uomo.
“Ad un certo momento – ha detto – bisognerà tenere un registro molto preciso di tutti coloro che si sono pronunciati o hanno agito in un contesto climatoscettico, perché portino la responsabilità almeno morale di quel che hanno fatto”. Ossia: se i ghiacciai si restringono, sarà colpa loro (nell’Antartide invece si ampliano, sia detto en passant)
Cento milioni di persone precipiteranno nell’estrema povertà senza azione sul clima”, ha profetato la Banca Mondiale. Altro che responsabilità morale! Siete colpevoli, climatoscettici, della fame di 100 milioni. Meritate la prigione.
Nell’ambito di questo progetto globalista ultimo si può capire meglio perché El Papa salutato con gioia dal Grande Oriente ha scritto la mega-encliclica” Laudato sì”, dove indica come il maggior peccato l’indifferenza alla natura, alla Terra-Gaya e al clima. Doveva stilarla per poi portarla alla Conferenza sul Clima di Parigi. I progettisti del governo mondiale hanno bisogno della benedizione dell’autorità “spirituale”. Il Papa annuncia appunto una “spiritualità ecologica”. Andare verso i poveri? Certo! Ma “fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata terra, che «geme e soffre le doglie del parto»” (n° 2).
Dunque, dovete “ ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri” (n° 49). Più chiaro di così…
Come al solito l’informazione si ferma alla soglie del potere e quindi alle opinioni pubbliche viene ammannito il solito pater ave e gloria della Nato e dei governi da essa dipendenti: certo ci si rende conto della gravità dell’abbattimento dell’aereo russo, di ciò che esso prefigura, ma ci si nasconde dietro il pretesto di una presunta violazione dello spazio aereo turco da una parte per cercare di dare un qualche barlume di legittimità alle azioni Ankara, dall’altra per coprire l’evidente intento turco di impedire in tutti i modi quella guerra all’Isis che oggi fiorisce negli intenti degli alleati e nelle sue prefiche mediatiche. Ma la Nato che nasconde anni di ambiguità e bugie, invece di bacchettare il sultano Erdogan, se ne fa portavoce e difensore d’ufficio.
La cosa è ridicola per non dire infame perché stando alle informazioni dei turchi, sintetizzate dalla cartina concessa dalle autorità di Ankara all’ufficio stampa della Nato…
Dopo la distruzione della Libia la situazione è tornata ad essere esplosiva: la quarta rivolta tuareg ha portato alla proclamazione dell’indipendenza dell’Azawad, anche se non riconosciuta da nessuno e ha portato Francia ed Usa ad appoggiare militarmente il presidente golpista di Bamako quando un piccolo gruppo di jihadisti islamici del popolo tuareg, Ansar al-Din, ha attaccato la città meridionale di Konna. È stata la prima volta dalla ribellione tuareg, all’inizio del 2012, che i ribelli jihadisti sono usciti dal territorio tradizionale dei tuareg, nel deserto del nord, per diffondere la legge islamica nel sud del Mali.
Però è il 2006 la chiave di volta per comprendere davvero la situazione. In quell’anno le prospezioni minerarie scoprono che l’Azawad è ricchissimo di petrolio (oltre che di uranio, vitale per la produzione di elettricità in Francia) e contemporaneamente le intelligence occidentali fanno sapere che fra i Tuareg si è formata la “al Quaida del Magreb islamico” e dunque tutta la regione viene inquadrata nel mirino di una possibile guerra al terrorismo. Che diviene tanto più urgente e necessaria quando la Cina entra in grande stile nel Paese con 800 aziende che coprono quasi tutti i settori e cominciano a costruire infrastrutture che di certo piacciono di più delle bombe.
i cittadini impauriti da un’inaudita violenza che non è più lontana e mediatica, che nemmeno sceglie più le vittime, ma spara nel mucchio, cercano rifugio sotto le gonne del potere non comprendendo che proprio opponendosi alle sue malefatte saranno in grado di strappare maggiore sicurezza e sfuggire al ruolo di carne da cannone. Solo quando sarà chiaro che non si tratta di una guerra di civiltà come sussurra l’istinto più idiota, ma di una guerra di inciviltà, si potrà uscirne fuori. Solo quando i cittadini saranno in grado di decidere e non essere strumenti sacrificali di interessi oscuri che si nutrono della loro paura, potranno evitare le stragi.
Ciò che impaurisce, allarma e indigna nella strage di Parigi non è il numero dei morti, ma l’impossibilità di spiegarla. Sono i penosi contorcimenti dei leader e dei media occidentali nel prendere atto della mattanza tentando di contenerla nella minuscola cassetta degli attrezzi del discorso pubblico e della più elementare propaganda di potere fin qui esercitata. Lasciando intatta la menzogna che occupa lo spazio della comprensione.
Ma solo sgombrando il campo dalle mistificazioni di cui siamo vittime quotidiane si può comprendere il perché della strage e il perché di Parigi. Certo non può farlo Hollande che ieri è comparso in Tv con la faccia impaurita del ragioniere che ha in casa la finanza, né gran parte del milieu politico francese connivente e men che meno Obama e Cameron, complici e soci nell’affaire siriano. Avrebbe dovuto farlo quell’intellighentia che in Francia è tornata in grande stile alla corte di Versailles e l’informazione mainstream se non…
Dal sito Aurora, riprendo la ricostruzione dei fatti che mi pare più completa.
“Un nuovo rapporto dell’Intelligence estera (SVR) che circola al Cremlino afferma che il Ministero degli Esteri è stato informato, il 5 novembre, dall’Ambasciata della Federazione a Washington DC di aver notificato all’Ufficio della sicurezza diplomatica degli Stati Uniti (BDS) che un russo sotto sua protezione era stato rivenuto morto nella sua stanza d’albergo a causa di un presunto infarto. Secondo la relazione, il russo sotto la protezione del BDS era Mikhail Lesin, inviato negli Stati Uniti dal Presidente Putin quale collegamento personale con i massimi funzionari dell’intelligence del regime di Obama sui negoziati su “circostanze/fatti” dell’abbattimento del Volo 9268 sull’Egitto da parte dello Stato islamico. L’ultimo dispaccio di Mikhail Lesin a Mosca prima della morte, il rapporto continua, descriveva l’incontro “polemico/argomentativo” con funzionari del regime di Obama, che minacciavano la Federazione per il tentativo di Mosca di riportare in Russia i due “contractor” statunitensi catturati nello Yemen, che il SVR “associa” ai terroristi dello Stato islamico che hanno abbattuto, rivendicandolo, il volo 9268. Come abbiamo già riportato, sulla base dei dati satellitari, il SVR è stato quasi immediatamente in grado di accertare che il volo 9268, partito da Sharm al-Shayq in Egitto, è stato abbattuto da un missile terra-aria inglese Starburst dopo che era stato “costretto/ingannato” a una quota inferiore da false “comunicazioni/ misure elettroniche” inviate dallo Yemen. Il SVR sa di tale base segreta nello Yemen per “travisare/ingannare” i voli da e per Sharm al-Shayq, la relazione nota, scoperta ad agosto quando un volo dell’inglese Thomas Airways, avvicinandosi a questa zona con 189 persone a bordo, fu “manipolato elettronicamente” e preso di mira da un missile terra-aria che il pilota poté schivare a meno di 300 metri. Sulla base dell’intelligence elettronica, il rapporto dice, il SVR ha stabilito che il missile sparato contro il volo della Thomas Airways e che ha distrutto il Volo 9268, era un atto terroristico commesso dallo Stato islamico, noto come Ansar Bayt al-Maqdis (Stato islamico del Sinai o Wilayat al-Sinai) che secondo funzionari degli USA “non é un gruppo jihadista male equipaggio, ma uno degli affiliati dello SIIL più attivi e potenti“.
A rendere il gruppo terroristico dello Stato islamico nel Sinai ancora più letale, la presente relazione continua, è stato il sostegno militare e finanziario dall’Arabia Saudita, compresi i missili antiaerei spalleggiabili Starburst forniti dalla società inglese Thales Air Defence all’Arabia Saudita nell’ambito di un contratto firmato nel 2007, e operativi apertamente nel regno. Subito dopo che il Volo 9268 è stato abbattuto dai terroristi dello Stato islamico, secondo il rapporto, una “squadra” combinata SVR-Spetsnaz (Forze Speciali) operante nello Yemen dall’attentato di agosto al volo della Thomas Airways, individuava la base utilizzata per “manipolare/ingannare” i voli sul Sinai e catturava i suoi due operatori, identificati dal SVR come cittadini statunitensi impiegati dalle Nazioni Unite, affermazione smentita dalle Nazioni Unite. Al momento d’iniziare gli “interrogatori/interviste” dei due statunitensi nello Yemen da parte degli “esperti” del SVR, secondo il rapporto, il Presidente Putin inviava Mikhail Lesin come suo emissario personale negli Stati Uniti per le implicazioni “catastrofiche” delle informazioni ricevute. Mikhail Lesin, va notato, era un’importante figura politica russa e l’esperto accreditato sui mass media che ha ispirato la creazione di Russia Today, dalla lunga amicizia personale con il Presidente Putin. Alla notizia della morte di Mikhail Lesin, la relazione afferma, il Presidente Putin ha ordinato che tutti i “negoziati” con gli Stati Uniti siano sospesi e che il SVR riportasse nella Federazione i due statunitensi catturati nello Yemen, come dettagliato in Un raid cattura le ‘risorse’ della CIA che hanno abbattuto l’aereo russo in Egitto. Nell’ulteriore “interrogatorio/intervista” di tali statunitensi al loro arrivo a Mosca, il rapporto continua, il SVR ha stabilito che erano dipendenti della compagnia di mercenari statunitense Academi, (Blackwater e Xe) con passaporti degli Stati Uniti che identificavano il loro Paese d’origine nella Colombia. Importante da notare sui due colombiani-statunitensi della Blackwater/Academi/Xe catturati dal SVR nello Yemen, secondo il rapporto, è che furono segnalati entrare nello Yemen sotto le mentite spoglie di soldati colombiani. Recentemente, infatti, un gruppo mediatico colombiano riferiva che nei successivi mesi più di 800 militari colombiani entreranno a Sana, Yemen, per sostenere l’offensiva dei sauditi e dei loro alleati che combattono nello Yemen. Sull’associazione dei due mercenari della Blackwater/Academi/Xe con la CIA, la relazione conclude, si attende ulteriore “esame/conferma” finanziaria, ma molti analisti del SVR ritengono sia solo questione di tempo per la prova definitiva. Comprendendo appieno la relazione, assieme tutti gli altri rapporti del SVR sul volo 9268, l’invio del consigliere per i media del Presidente Putin, Mikhail Lesin negli Stati Uniti prova che non è solo la Russia a sapere che l’aereo è stato abbattuto, ma anche i regimi di Obama e Cameron. Ciò che va stabilito da Russia e occidente, però, non è solo il modo migliore per manipolare i fatti sul disastro, ma il tipo di ritorsione che, se non è misurato ed equilibrato, quasi sicuramente precipiterebbe il mondo in guerra”.
Se questa versione è vera, allora alla terza guerra mondiale siamo già vicinissimi.
Me ne sono servito come drammatico esempio per arrivare a uno studio della Royal Society inglese che pochi giorni fa ha pubblicato un’indagine globale delle politiche di autoregolamentazione aziendale che in Gran Bretagna stanno sostituendo quasi integralmente le regole dettate dallo stato.
Altro che Volkswagen: da tre settimane il pianeta ha un’intera Germania in più, nel senso che i gas serra sviluppatisi negli immensi incendi in atto in Indonesia corrispondono a quelle prodotti da tutta l’economia tedesca in un anno, senza parlare di un numero di morti imprecisato, ma certamente molto altro. Però alzi la mano chi ne sa qualcosa, chi è stato in grado di percepire la gravità di questa catastrofe ambientale che sta coinvolgendo milioni di ettari di foresta e di terreno torboso che praticamente brucia da solo sia a Sumatra che in Borneo. I servizi giornalistici sugli incendi così solerti a rendere conto del dramma di qualche ricco proprietario di ville in California, tacciono quassi completamente in questo caso.
E ne hanno tutti i motivi perché il gigantesco incendio deriva da due fattori tra loro collegati: tecniche agricole arretrate, ma a costo quasi zero che si servono del fuoco per fertilizzare momentaneamente i…