La Cina si avvicina

Nell’ambito della One Belt One  Road , Pechino guida l’iniziativa ”16 + 1” che sta rafforzando la cooperazione con 11 paesi membri della UE e cinque  paesi balcanici: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia. La regione ha una popolazione di 120 milioni di persone.

La ferrovia Ungheria-Serbia fatta coi cinesi.  E’ solo il primo tratto di una futura rete che unirà i Balcani meridionali.  Anzi, molto oltre: 
la linea Baku-Tbilisi -Kars che unirà il Mar Nero al Caspio.

 

La cooperazione ha come punta   di  lancia  le  INFRASTRUTTTURE.  Il premier Orban  ha stretto con la Cina un accordo per una linea ferroviaria  nord-Sud dalla Polonia ai Balcani meridionali.   La maggior parte degli investimenti cinesi   sarà concentrata in Ungheria.  Il 28  novembre è partito da Mortara il primo treno merci cinese diretto  a  Chendu Cina,   17 vagoni con merci italiane. La frequenza   dei convogli dipenderà  dall’intensità del’interscambio.

https://www.maurizioblondet.it/superstato-canaglia-berlino-forse-si-smarca/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: