Comunità

Del resto La Stampa, anzi il direttore neocon Molinari, esalta un saggio  intitolato:

“Il popolo è nemico della democrazia”.

La tesi è che, per funzionare bene, la democrazia deve eliminare il popolo.

Il tutto, ovviamente,  nella linea della tradizione “democratica”  del  socialismo reale.  Brecht:

Il Comitato centrale ha deciso: poiché il popolo non è d’accordo, bisogna nominare un nuovo popolo».

 

 

 

https://www.maurizioblondet.it/la-stampa-neocon-ci-ha-gia-scelto-il-capo-del-governo/

Nota: Ecco perché la democrazia “rappresentativa”  NON  è il miglior sistema di governo

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Comunità”

  1. Per chiarire meglio va ricordato che si chiamava Comunità il movimento politico fondato da Adriano Olivetti e che aveva trovato applicazione concreta nelle sue fabbriche; il movimento era nato immediatamente a ridosso della Costituzione repubblicana ed è a quel popolo ideale che pensavano i costituenti.
    Purtroppo le vicende storiche successive ci hanno dimostrato che “quel” popolo non è probabilmente mai esistito, anzi la competizione (homo homini lupus) , e la conseguente ideologia sottesa, ha eretto a valori positivi l’egoismo competitivo e l’individualismo estremo.
    https://www.theguardian.com/books/2016/apr/15/neoliberalism-ideology-problem-george-monbiot

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: