Stretto di Hormuz

AHTribune, 6 luglio 2018

L’Islamic Revolution Guards Corps (IRGC) dell’Iran si dichiarava pronto ad attuare la direttiva del Presidente Hassan Rouhani secondo cui se Teheran non potrà esportare greggio attraverso lo Stretto di Hormuz, alcun altro Paese potrà farlo. Secondo le fonti, le osservazioni del comandante dell’IRGC giungevano dopo che il Presidente Rouhani lanciava un severo avvertimento agli Stati Uniti nell’ultimo tour europeo, contro qualsiasi tentativo di bloccare le esportazioni di petrolio iraniano alla luce del ritiro dall’accordo nucleare del 2015. Il Comandante Generale dell’IRGC Mohammad Ali Jafari salutava la posizione “decisa” del presidente iraniano contro le minacce di Washington ed anche espresso la speranza che l’avvertimento sia attuato “in caso di necessità” e nel caso in cui l’intera nazione e le autorità iraniane puntassero a un’azione del genere. Parlando a una conferenza stampa congiunta con l’omologo svizzero Alain Berset, nella capitale svizzera Berna, Rouhani dichiarava che è “scorretto e imprudente” pensare che “un giorno tutti i Paesi produttori di petrolio esportino il loro surplus e l’Iran sia l’unico a non poter esportare petrolio“. “Sicuramente, con l’implementazione delle ultime posizioni adottate dai dirigenti del Paese, nella contingenza ai nemici va fatto capire… cosa significa “tutti o nessuno passeranno per lo Stretto di Hormuz“, sottolineava Jafari.
Lo Stretto di Hormuz si trova all’imboccatura del Golfo Persico ed è l’unico passaggio marittimo dal Golfo Persico all’oceano, uno degli stretti più strategicamente importanti al mondo. Un’ampia fetta del traffico petrolifero mondiali attraversa l’idrovia strategica; lo stretto funge anche da importante via marittima per il traffico di gas naturale liquefatto. Per i Paesi che importano petrolio o gas, come gli Stati Uniti, il normale funzionamento di Hormuz è vitale. L’avvertimento di Rouhani provocava la reazione del Pentagono, che s’impegnava a mantenere aperta la via d’acqua cruciale.

Leggi tutto su http://aurorasito.altervista.org/?p=1418

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Stretto di Hormuz”

  1. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha minacciato di schierare navi da guerra israeliane per bloccare i tentativi iraniani di continuare a esportare petrolio attraverso rotte marittime per eludere le sanzioni statunitensi.

    “L’ Iran sta tentando di eludere le sanzioni attraverso il contrabbando di petrolio nascosto sulle rotte marittime, e nella misura in cui questi tentativi si allargano, la Marina avrà un ruolo più importante nel bloccare queste azioni iraniane “, ha detto Netanyahu ai diplomati dell’Accademia navale israeliana ad Haifa il 6 marzo, secondo il Jerusalem Post.

    “Chiedo all’intera comunità internazionale di fermare i tentativi dell’Iran di eludere le sanzioni via mare e, naturalmente, con [altri] mezzi”.
    https://www.controinformazione.info/netanyahu-la-marina-israeliana-e-pronta-a-bloccare-le-rotte-di-esportazione-del-petrolio-iraniano/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: