Sulla delicata e seria questione dell’obbligo vaccinale (qui una lettura consigliabile per approfondire l’argomento), il “frame” costruito dai media mette in scena due schieramenti contrapposti: quello dei fedeli alla scienza, propugnatori sia dell’utilità dei vaccini sia dell’obbligo di legge come misura necessaria per sostenerne la diffusione; e quello della irrazionalità e dell’ignoranza, che disconosce i vantaggi delle vaccinazioni e si oppone per questo non solo al loro obbligo ma anche alla loro pratica. In soldoni: chi non è d’accordo sull’obbligo è un “novax”. Non è così. Al contrario, nel mondo scientifico il ricorso all’obbligo di vaccinazione non ha mai goduto di particolare sostegno. Per contribuire a un quadro più corretto, proponiamo l’editoriale uscito all’inizio di quest’anno sulla autorevolissima rivista medica francese La revue Prescrire, considerata a livello internazionale un autentico caposaldo della letteratura medica fondata sulle prove ed indipendente dagli interessi delle case farmaceutiche. L’obbligo di vaccinazione, secondo Prescrire, è il triste segno dell’incapacità di rispondere alle contestazioni, ma anche alla richiesta di maggiori conoscenze, con dati solidi e scelte trasparenti.
http://vocidallestero.it/2018/10/29/prescrire-obbligati-sullimposizione-dei-vaccini/
"Mi piace""Mi piace"