L’importanza della geografia

Dopo l’abbattimento del drone, dice il giornalista, “so da fonti ben informate che l’Iran ha rigettato una proposta da servizi di intelligence  degli Stati Uniti,  fatta tramite una terza parte, di autorizzare Trump a bombardare uno, due o tre  obbiettivi scelti dall’Iran, in modo che i due paesi escano vincitori e Trump non perda la faccia. L’Iran ha rifiutato categoricamente questa offerta ed ha risposto: ogni attacco, anche contro una spiaggia deserta, provocherà il lancio di un missile contro obbiettivi americani nel Golfo”.

Del tutto incredibile non è, se si ricorda che che il 12  giugno, mentre   “qualcuno”  attaccava due petroliere che portavano al Giappone il petrolio iraniano,  e gli Usa accusava l’Iran dell’attentato, il premier giapponese Shinzo Abe era in visita a Teheran,  e aveva un messaggio scritto di Donald Trump che voleva consegnare all’iman Khamenei.  Ho riferito come aveva risposto l’imam: “Riguardo al messaggio del Presidente americano, personalmente non ho nessuna risposta per lui. Con Lei parlerò delle cose che ha detto, ma a lui non rivolgo alcun messaggio, perché non lo ritengo una persona degna con la quale scambiare messaggi.  Lui (Trump) dice che sono ‘pronti ad iniziare negoziati onesti’ con noi, ma non crederemo mai a queste parole. Negoziati onesti con persone come Trump non possono avere luogo. L’onestà è molto scarsa tra gli uomini di Stato americani.  […] L’Iran ha condotto dei negoziati con gli Stati Uniti e gli Europei per cinque o sei anni, e raggiunto un’intesa. Gli americani, però, hanno poi violato un accordo sottoscritto”, ha detto la Guida della Rivoluzione, sottolineando che nessuna persona saggia intraprenderebbe negoziati con un paese che è venuto meno a tutti gli accordi”.

Evidentemente Trump prende alla leggera il fatto che, venendo  meno al patto sul nucleare, a cui Teheran teneva fede ed era stato sottoscritto e garantito dalla UE e dalla Russia, ha commesso un atto di criminalità internazionale gravissimo.  Senza un vero motivo, se non obbedire al frenetico Netanyahu e alla lobby sionista in piena sindrome pre-traumatica,  che sentiva questo trattato siglato da Obama  “un pericolo esistenziale per Israele” e vuole assolutamente distruggere l’ultimo nemico potenziale rimasto.

Men che meno sembra rendersi conto Donald, quando offre sottobanco trattative per un “migliore deal” che ha stracciato  quello valido  davanti  al mondo, che ha imposto sanzioni pesantissime all’Iran, obbligando anche tutti i paesi europei a smettere ogni scambio con il paese.

Adesso gli ayatollah si sono resi conto che Trump vuole uscire dal vicolo cieco in cui s’è cacciato.  Che,  offrendo sottobanco “la farsa del falso bombardamento concordato su siti vuoti, dimostra di non volere la guerra” – con ciò dando una carta in mano al regime di Teheran, in questo poker col trucco. Trump vuole evitare il conflitto perché pensa alle elezioni, e al suo elettorato stanco di guerre per Sion. Ma Teheran invece “vorrebbe che perdesse le elezioni e farebbe qualunque cosa per vederlo partite dalla Casa Bianca nel 2020.

“Trump vorrebbe vincere la guerra delle apparenze. Ma  sembra dimenticarsi del fatto che l’embargo economico e’ un atto di guerra”  reale.  “Anche l’Iran non vuole la guerra, ma neppure accetta un embargo perenne alle sue esportazioni di petrolio”, scrive Magnier:   “L’economia iraniana e’ sotto attacco per l’embargo imposto da Trump alle sue esportazioni petrolifere. Trump si rifiuta di togliere l’embargo perché prima vuole trattare”.

“L’Iran offre solo due possibilità al presidente americano: togliere l’embargo o la guerra”. E qui, Teheran  ha a disposizione  un’arma ben più concreta della fantomatica bomba atomica.

“Le fonti confermano: in caso di guerra, l’Iran cercherà di  bloccare completamente l’approvvigionamento del petrolio proveniente dal Medio Oriente, non già prendendo di mira petroliere, ma colpendo direttamente le fonti di greggio in tutti i paesi del Medio Oriente, siano alleati o nemici. Se noi non possiamo esportare il nostro petrolio nessuno potrà”.  E’ una minaccia molto seria che dovrebbe ascoltare  il regno saudita e gli emirati complici. L’Iran perfettamente in grado di obliterare i loro giacimenti petroliferi.  Ma anche i giacimenti iracheni  possono essere nel mirino.

’Iran ha  allestito anche una sala operativa congiunta per informare i suoi alleati in Libano, Siria, Iraq, Yemen e Afghanistan di ogni mossa che verrà decisa contro gli Stati Uniti  ….Secondo le fonti, gli alleati dell’Iran non avrebbero nessuna esitazione ad aprire il fuoco contro una serie di obiettivi già concordati e la risposta sarebbe perfettamente organizzata, orchestrata, sincronizzata”.

Facile da bloccare.
https://www.maurizioblondet.it/trump-sottobanco-vuol-parlare-con-teheran/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: