Russiagate

Alberto Nardelli (sinistra britannica, ex  Guardian, oggi a capo di Buzzfeed ,    è l’autore dell’immenso scoopo in cui smaschera la Lega: ha preso soldi da Putin!):

qui  sotto Repubblica, l’organo di Bergoglio, rilancia:

Denaro russo per la Lega di Salvini: ecco gli audio dell’incontro a Mosca con Gianluca Savoini

Il sito Buzzfeed pubblica la registrazione di un meeting all’Hotel Metropole – di cui aveva già scritto l’Espresso nello scorso febbraio – tra uomini vicino al ministro dell’Interno e esponenti del Cremlino. Nella riunione Salvini viene chiamato il “Trump italiano” e si parla di una possibile vendita di petrolio russo all’Eni

 

Fulvio Scaglione:

“A titolo di cronaca e per i diversamente svegli ricordiamo che Buzz Feed fu già protagonista di falsi scoop sulle interferenze russe nell’elezione di Trump.
Lo raccontava già a gennaio scorso @fulvioscaglione”

I tre personaggi chiave che smontano il Russiagate

21 GENNAIO 2019

L’ultima dal Russiagate è la topica clamorosa di Buzzfeed, il sito americano abituato agli scoop. La notizia che avrebbe dovuto sconvolgere i lettori era questa: Donald Trump ha costretto il proprio avvocato, Mike Cohen, a mentire durante l’inchiesta del Congresso sulle trattative per costruire una Trump Tower a Mosca. Peccato che Buzzfeed si sia preso sui denti la smentita non di Trump ma addirittura di Robert Mueller, il procuratore che indaga sul Russiagate. Proprio lo sbirro taciturno che sta cercando di incastrare Trump.

Un epic fail, quello di Buzzfeed, che però la dice lunga sul clima che si respira negli Usa e non solo. Il presunto scoop su Cohen era fatto di voci e fonti anonime, nella migliore tradizione del Russiagate. Ma Buzzfeed si è lanciato perché sta crescendo l’ansia sugli esiti di un’indagine che ha, tra le altre, una caratteristica: non finisce mai. Tanto che di recente il mandato di Mueller è stato prolungato di altri sei mesi. Un bel po’, visto e considerato che, secondo la maggior parte dei media, le prove della colpevolezza di Trump si raccolgono a carrettate.
(Leggete il resto qui):
https://it.insideover.com/politica/67224-2.html

 

Non  basta: l’eccezionale giornalista prestato agli inglesi   nel novembre  2016 di scoop ne aveva fatto un altro, sempre protagonista il Cremlino  –   ma stavolta prendeva di petto il M5S.  Il punto fermo è che

Italy’s Most Popular Political Party Is Leading Europe In Fake News And Kremlin Propaganda

The Five Star Movement controls a network of official sites and supposedly independent news outlets that spread misinformation across the internet.

Posted on 
(Traduzione italiana:  Il 5S è al centro di una potente  rete di blog che diffondono propaganda russa)

Movimento Cinque Stelle Primo In Europa A Diffondere Notizie False E Propaganda Russa

I fondatori del Movimento Cinque Stelle gestiscono una rete di siti, alcuni ufficiali altri all’apparenza indipendenti, che diffondono notizie false in rete.

Un’inchiesta di BuzzFeed News ha trovato che i leader del partito Italiano anti-establishment, il Movimento Cinque Stelle (M5S), hanno costruito una diffusa rete di siti e di account social media che stanno diffondendo notizie false, teorie cospiratorie, e propaganda pro-Cremlino a milioni di persone.

Grazie al suo reach e ad un sofisticato sistema di distribuzione di propaganda, il M5S sta facendo dell’Italia un vero e proprio campo di battaglia in un’Europa già intensamente preoccupata dell’impatto delle notizie false e dell’influenza Russa sui processi democratici.

Leggete qui l’integrale, con le solide prove di Grillo agente di Putin:

https://www.buzzfeednews.com/article/albertonardelli/movimento-cinque-stelle-primo-in-europa-a-diffondere-notizie#.xqLwOxyB

Più che scoop, sono sintomi di una fissazione mentale. Fra  l’altro, spesso ricicla “notizie” già date.

 

Pensare a  cosa sono ridotti i PD, a dare  retta a Nard….

(A un lettore che chiede: ci sono ancora lettori di Repubblica?)

L’articolo CHI E’ ‘STO NARDELLI? Quello che …”Grillo agente di Putin!” proviene da Blondet & Friends.

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

2 pensieri riguardo “Russiagate”

  1. In pratica Salvini si è ficcato in un grosso pasticcio per la sua approssimazione e per la sua tendenza a tenere il piede in più scarpe, secondo la vecchia abitudine della politica estera italiana di ondeggiare e fare il gioco di sponda. Per ignoranza o non conoscenza dei meccanismi della geopolitica, Salvini pensava che fosse sufficiente fare qualche affermazione da una parte o dall’altra, per ottenere il gradimento da russi e americani, lisciare Trump per avere il suo appoggio e fare salamelecchi verso Israele per ottenerne i favori.
    In realtà, con la sua approssimazione è riuscito ad isolarsi da tutti ed anzi ad essere additato come “personaggio pericoloso”. Non c’è che dire, un bel risultato.
    La campagna che adesso arriva a screditare Salvini e la Lega, a prescindere che sia basata su notizie farlocche, rappresenta un possibile messaggio dei servizi di intelligence (al 90%americani ) manovrati dall’esterno che, così come a suo tempo riuscirono a disarcionare Berlusconi e Craxi per motivi molto più seri, adesso prendono di mira Salvini.
    https://www.controinformazione.info/salvini-avra-compreso-il-messaggio-del-suo-russia-gate/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: