Occidente=debito

Ancora una volta, la verità è multipla. – In primo luogo, la Cina non ha una storia di invasioni. La Cina cerca uno sviluppo pacifico ed egualitario del commercio, della scienza e soprattutto del benessere umano – una tradizione Tao di non aggressione. In secondo luogo, nonostante gli “avvertimenti” del trono dell’impero in caduta, circa un centinaio di paesi si sono già abbonati per partecipare alla BRI – e questo volontariamente.

E in terzo luogo, la Cina e la Russia e insieme a loro l‘Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO) hanno stretto una solida alleanza economica e di difesa che comprende quasi la metà della popolazione mondiale e circa un terzo della produzione economica totale dei globo.

Pertanto, i membri della SCO sono – o potrebbero essere, se lo desiderano – in gran parte distaccati dall’egemonia del dollaro. Il sistema di trasferimento monetario occidentale, gestito privatamente e gestito da Wall Street, SWIFT, non è più necessario per i paesi SCO. Operano in valute locali e / o attraverso il sistema di pagamento interbancario cinese (CIPS).

Non è un segreto che l’impero, con sede a Washington, stia gradualmente decadendo, sia economicamente che militarmente. È solo una questione di tempo. Quanto tempo è difficile da indovinare. Ma il comportamento quotidiano di Washington di emettere sanzioni a destra e sinistra, interrompere le transazioni monetarie internazionali, confiscare e rubare beni di altri paesi in tutto il mondo, mette sempre più chiodi nella bara dell’Impero.

In questo modo, l’America stessa sta commettendo un suicidio economico e monetario. Chi vuole appartenere a un sistema monetario che può agire volenti o nolenti a scapito di un altro paese? Non è necessario alcun aiuto esterno per far cadere questo sistema monetario fiat sponsorizzato dagli Stati Uniti. È un castello di carte che si sta già sgretolando per il suo stesso peso.

Il dollaro USA era circa 20-25 anni fa ancora in sintonia con il 90% della valuta di riserva dominante nel mondo. Oggi questa percentuale è scesa a meno del 60% e sta diminuendo. Viene sostituito principalmente dallo yuan cinese come nuova valuta di riserva.

Questo è ciò di cui parla con la guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti – screditando lo yuan, una moneta solida, basata sull’economia cinese – e sull’oro. “Sanzionare” l’economia cinese con le tariffe statunitensi, dovrebbe danneggiare lo yuan, per ridurre la sua concorrenza con il dollaro come valuta di riserva mondiale. Un tentativo Inutile.

Lo yuan è una valuta solida riconosciuta in tutto il mondo, la valuta della seconda economia più grande. Secondo alcuni standard, come spiegato dal PPP (parità di potere d’acquisto), l’indicatore socioeconomico più importante per l’umanità, la Cina è dal 2017 l’economia numero uno al mondo.

Questo, e altri continui attacchi di Washington, è un tipico gesto disperato di una bestia morente, che si agita selvaggiamente a sinistra, a destra, in alto e in basso attorno a sé per far cadere nella sua tomba il maggior numero possibile di avversari percepiti. Esiste ovviamente il chiaro pericolo che questa lotta per la sopravvivenza dell’impero possa finalizzarsi con uno scontro sul nucleare – dio non voglia!

La politica, la filosofia e la diplomazia di non aggressione della Cina e della Russia potrebbero salvare il mondo dall’estinzione, compresa la popolazione degli Stati Uniti d’America.

*Peter Koenig è un economista e analista geopolitico. Dopo aver lavorato per oltre 30 anni con la Banca mondiale, ha scritto Implosion , un thriller economico, basato sulla sua esperienza diretta. In esclusiva per la rivista online ” New Eastern Outlook. ”

https://www.globalresearch.ca/china-breaks-western-debt-stranglehold/5693814

Fonte: Global Research

Traduzione: Luciano Lago

https://www.controinformazione.info/la-cina-rompe-il-dominio-del-debito-occidentale-sul-mondo/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Occidente=debito”

  1. Quando Marx ed Engels pubblicarono il manifesto comunista, non condannarono il capitalismo per il suo potere economico. Lo condannarono per il suo costo umano. “Non ha lasciato fra uomo e uomo – hanno scritto – altro vincolo che il nudo interesse, il freddo ‘pagamento in contanti’. Ha affogato nell’acqua gelida del calcolo egoistico i sacri brividi dell’esaltazione devota… Ha disciolto la dignità personale nel valore di scambio e al posto delle innumerevoli libertà patentate e onestamente conquistate, ha messo, unica, la libertà di commercio priva di scrupoli (la traduzione in italiano è tratta da marxists.org, Il Manifesto del Partito Comunista, NdT)“. Esagerato, certo. Ma non privo di verità. Anche se respingiamo l’alternativa di Marx come ingenua nei fini e cattiva nei mezzi, non dovremmo respingere l’intuizione morale da cui deriva – vale a dire, che il libero mercato lasciato a se stesso è una forza creativa ma anche distruttiva.

    http://vocidallestero.it/2019/11/10/in-che-cosa-marx-aveva-ragione-e-la-thatcher-no/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: