Ciofeche

Con tardiva resipiscenza e a cose concluse, il Manifesto si chiede per firma di Alberto Negri, perché un Paese disastrato debba spendere 14 miliardi per dotarsi degli F35, l’ultima ciofeca dell’industria bellica Usa, il cui scopo non è quello di avere un caccia in grado di opporsi ai suoi avversari, che gli sono superiori in tutto, ma principalmente di sferrare il “primo colpo”, configurandosi  essenzialmente come un’ arma nucleare tattica destinata all’attacco, tanto che nella dottrina militare Usa l’ F35 essa dovrebbe operare sempre sotto la protezione di altri caccia da superiorità aerea. Naturalmente l’obiettivo del Manifesto non è tutta la disgraziata operazione che ci ha portato all’acquisto di questo aereo sulla quale il “giornale comunista” ormai solo nella più accesa fantasia, ha sempre traccheggiato in modo imbarazzante, ma di colpire i Cinque stelle una volta ferocemente contrari all’acquisto ma che oggi “voterebbero qualunque cosa pur di restare in sella”. Con l’aggiunta di voler fare un favore a Trump, quando tutti sanno che la vicenda F35 si è vergognosamente dipanata durante il regno di Obama, il grande buana bianco della “sinistra” di governo ancorché fosse nero.  Insomma mentre il Paese viene aggredito da ogni parte, dagli F 35 come dal Mes non si riesce ad uscire dalla polemica delle comari e dei vari clan di potere, cui corrisponde una risposta popolare debole, schizofrenica, quando non evasiva ed completamente eterodiretta .

Leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2019/12/02/f-35-armarsi-per-essere-disarmati/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

3 pensieri riguardo “Ciofeche”

  1. Alla Nato, che celebra a Londra i suoi 70 anni, per cavarsela adesso è sufficiente tirare fuori un po’ di quattrini e acquistare armi da Trump a tutto spiano fino al mitico 2% del Pil per le spese destinate alla difesa richiesto dagli Usa. Ancora un paio di criminali in libertà e di attentati e ce l’abbiamo fatta. Se i turchi vogliono far fuori i curdi basta che acquistino, come abbiamo fatto noi, un po’ di caccia F-35, cui per altro partecipano già alla costruzione con le loro aziende. Apri i cordoni della borsa e tutto sarà possibile: la politica Usa è la sezione intrattenimento dell’apparato militare-industriale diceva Frank Zappa. E da molto tempo è anche la nostra.
    https://www.ariannaeditrice.it/articoli/la-sanguinosa-truffa-del-london-bridge

    "Mi piace"

  2. Il bombardamento di Bari bel 1943

    EFFEMERIDI – 2 Dicembre 1943. La Luftwaffe attacca a sorpresa 36 navi della Marina degli Alleati nel porto di Bari; riesce ad affondarne diciassette e a danneggiarne altre otto.

    Scopo del bombardamento è impedire parte dei rifornimenti per l’esercito di occupazione che arrivano in quel porto.

    Tra le navi colpite c’è anche la portaerei americana “John Harvey”, che ha a bordo, in violazione della Convenzione di Ginevra, 2.000 bombe di iprite, il gas proibito a causa delle devastanti conseguenze sull’uomo e sull’ambiente.

    I morti tra civili e militari sono circa un migliaio, in parte causati dal gas vietato contenuto nelle bombole di iprite.

    Le conseguenze si rivelano subito drammaticamente: molte persone hanno ustioni ed eritemi, bruciore agli occhi, difficoltà di respirazione e arrivano rapidamente alla morte.

    Le autorità americane ordinano il segreto militare sull’episodio che resterà tale fino alla fine degli anni Sessanta.

    @barbadilloit

    "Mi piace"

  3. I media militari statunitensi hanno precedentemente affermato che la presenza di portaerei e altre navi statunitensi nel Mediterraneo è una misura per contrastare le “minacce della Russia”, un paese che ha praticamente sostenuto la lotta al terrorismo dall’inizio del conflitto armato siriano nel 2011 .
    La regione del Medio Oriente vede un momento di crescenti tensioni, in particolare dopo gli Stati Uniti proporrà ai suoi alleati un piano navale nel Golfo Persico, con il pretesto di salvaguardare la libera navigazione delle petroliere e di trattare con l’Iran.
    Questo mentre l’Iran ha presentato al mondo a settembre un progetto chiamato “Hormuz Peace Initiative” o “Hope” , il cui obiettivo è mantenere e promuovere la stabilità nella regione del Golfo Persico e garantire la sicurezza collettiva per il libero transito di petrolio e la fornitura di energia da quest’area ad altre parti del mondo.
    L’Iran ha denunciato i tentativi di Washington di creare insicurezza in Medio Oriente e strumentalizzare il problema di schierare più truppe e armi statunitensi nella regione.

    Fonte: Hispan Tv

    Traduzione: Luciano Lago

    https://www.controinformazione.info/gruppo-navale-dattacco-usa-si-dirige-verso-le-coste-della-siria/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: