Per i giovani

Dopo aver letto l’articolo precedente che riguarda i vecchi, non si creda che il nostro provvido governo trascuri i giovani:

L’Esercito Italiano promuove una più stretta cooperazione con USA e Israele

https://www.analisidifesa.it/2020/05/lesercito-italiano-promuove-una-piu-stretta-cooperazione-con-usa-e-israele/

Vedrete che  più che “cooperazione”, si tratta di integrazione e fusione delle due forze armate. L’esercito italiano  sta diventando un’appendice di Tsahal,   quindi    sarà impiegato nelle guerre   che Israele detterà.

Ne consiglio la lettura soprattutto ai giovani. Quella miriade di sottoccupati nelle consegne a domicilio, contenti perché vanno in giro sul motorino e non devono pensare.   Le migliaia di aitanti  istruttori  di nuoto  e body building  in  palestre e e  “centri benessere” che non hanno ricevuto nemmeno i 600 euro promessi, e  le cui palestre non apriranno più.  Lo leggano i tanti giovani che hanno qualche lavoretto del cavolo   nella “Industria dell’Apericena” e della movida, o come “animatori” nei villaggi turistici,   che   pensavano di   fare per sempre i disc jockey e  gli incisori di tatuaggi e  gli “esperti” di aquagym ,  e di poter vivere senza progetti né serietà   nelle pieghe della (ex)società del benessere.  Lo leggano gli studenti che avranno l’esame di maturità facilitato, perché tanto per loro  il governo  non ha  in progetto di impiegarli davvero. Insomma tutta  quella formicolante gioventù che  campava, senza bisogno di studiare, di informarsi, di capire,  di quei mestierucci marginali da tempo libero –  spero si sia accorta che per loro non c’è più tanto lavoro  nel post-Covid  per gente senza testa né pensieri.    Che bisogna  davvero aver imparato qualcosa di serio,   adesso.  Leggano l’articolo. Sono le armi che gli insegneranno ad usare, quando li manderanno a fare le guerre per Sion.

Giulietto Chiesa lo diceva.

 

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: