Con la meridionalizzazione del Paese, questa rassegnazione mafiosa si è estesa alle istituzioni nazionali, è ora la base della governabilità dell’Italia. I governanti possono permettersi ogni inefficienza e ruberia, possono fare le porcate peggiori, le più blatanti violazioni delle leggi e della Costituzione, che niente gli succede.
Tutto il Paese oramai manifesta la medesima rassegnazione; sente come inevitabile e ineliminabile il perpetuarsi del potere di Casta che ha tutti i caratteri della mafiosità, sia nel suo comparto partitico e politico che in quello burocratico che in quello giudiziario che in quello mediatico che in quello culturale. Comitati d’affari, consigliori di governo, trattative e decisioni segrete, abuso di poteri pubblici, nomine di compari ai posti chiave, commercio di bambini tolti alle famiglie, patti e ricatti segreti.
Questa rassegnazione è l’inerzia e la acquiescenza a tutti gli scandali e al loro insabbiamento che lascia tutto immutato, tutto a continuare.
Dal Six Compact, dal golpe del 2011, entrambi imposti da Berlino, al mancato incarico di formare il governo, che per legge spettava a Salvini, al rifiuto di Savona come ministro dell’Economia, all’imposizione dell’inutile e distruttivo lockdown, all’omesso blocco degli arrivi indiretti dalla Cina, all’omissione dell’isolamento delle aree bergamasche indicate dal Comitato Tecnico Scientifico, al contrasto all’efficace cura al plasma del prof. De Donno, al mancato ricorso a una moneta nazionale parallela per evitare il disastro economico, all’imposizione di uno stato di emergenza contrario alla Costituzione come pure i conseguiti dpcm, all’attuale importazione massiccia e deliberata di migranti infetti per tenere alti i numeri (peraltro già taroccati) del covid onde giustificare la protrazione della sospensione della Costituzione e delle libertà fondamentali nel prossimo periodo disastroso – di tutto ciò Conte e Mattarella e i loro predecessori sono solo gli esecutori: gli ordini vengono da fuori Italia, da dove si decide la politica del Belpaese.
https://marcodellaluna.info/sito/2020/08/11/scemo-chi-vota-il-referendum/
"Mi piace""Mi piace"