L’accordo turco-iraniano limiterà il movimento dei gruppi guerriglieri curdi e eserciterà maggiori pressioni sulle loro cellule. L’accordo è segno di un significativo riavvicinamento tra Ankara e Teheran.
N.B. L’accordo tra Iran e Turchia segna un fatto nuovo, considerando che i gruppi curdi sono sostenuti e armati da Israele e dagli USA, che su questi gruppi contano per arrivare ad una balcanizzazione del paese arabo, secondo il vecchio piano degli strateghi di Washington.

L’accordo tra Iran e Turchia rovescia il piano degli USA ed è significativo che la Turchia prenda nettamente le distanze dagli USA e si allei con quello che è il principale nemico di Israele e di Washington.. Un nuovo fallimento nella politica estera dell’Amministrazione USA e per il premier israeliano Netanyahu.
Fonti: Middle East Eye – South Front
Traduzione nota: Luciano Lago