Molinari al Parlamento

E mentre ci privano persino del diritto più elementare di visitare un parente ricoverato, e di controllarne la terapia e il trattamento, leggiamo dalle linee guida dell’aifa e del ministero della salute, che per l’assistenza a domicilio della sars cov 2 sono praticamente sconsigliate ai medici di base TUTTE le cure che funzionano, dall’aspirina all’antibiotico, dal cortisone all’eparina, dalla clorochina a qualsiasi terapia vitaminica o integrativa: in pratica, la politica vuole che i pazienti non si curino e vadano a ingrossare i letti di ospedale, aumentando i numeri dell’emergenza per terrorizzarci meglio. Solo è consigliata la tachipirina che, secondo la stragrande maggioranza dei medici in scienza e coscienza peggiora solo le condizioni cliniche di un paziente.

Nel frattempo, mentre si consumano questi crimini contro l’umanità,  ci traghettano  verso la “Repubblica digitale” con tanto di partecipazione democratica elettronica, sic, il sogno distopico espresso nel video  Gaia dalla  Casaleggio associati (1) più di dieci anni fa. Demenziale perché esso richiede la distruzione totale degli Stati nazione, l’eliminazione di qualsiasi residuo di sovranità, la cancellazione dalla faccia della terra non solo del sacrosanto principio dell’autodeterminazione dei popoli, ma dei diritti umani tout court, richiede il controllo totale delle nostre vite, per l’acquisizione dei dati biometrici, senza i quali, la moneta debito digitale non sta in piedi.  Perché i nostri dati biometrici sono la peggiorativa forma della nostra accettazione estorta, forzata, della moneta. E tutto questo mentre veniamo distratti da argomenti altrettanto spaventosi come il decreto immigrazione, o i problemi economici della gestione covid, e i decessi quotidiani.

Nota: riportato da Ncoletta Forcheri in https://nicolettaforcheri.wordpress.com/2020/12/05/accorato-appello-di-molinari-tra-bavagli-e-fantasmi/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Molinari al Parlamento”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: