Prepararsi ad andarsene

Nel controllo ormai completo dell’informazione e nell’uniformazione obbligata della ‘verità’, si stanno avverando in pieno le previsioni che avevo formulate 11 anni fa nel mio saggio Oligarchia per popoli superflui e poi completate in Tecnoschiavi 3 anni fa: un susseguirsi di crisi e allarmi e false rassicurazioni alimentati dai massmedia e delle istituzioni per realizzare, legittimare e far accettare sistematici tracciamenti dell’intera esistenza delle persone, loro completa profilatura informatica, privazione delle libertà fondamentali mediante decreti dell’esecutivo e riforma delle costituzioni per costruire i recinti giuridici della zootecnia applicata all’uomo, manipolazione biologica per pretese o artificiali esigenze di sopravvivenza generale, espropriazione del risparmio e delle proprietà per esigenza di finanze pubbliche indebitate e altrimenti non sostenibili.

Estratto da https://marcodellaluna.info/sito/2021/03/06/prepararsi-ad-andarsene/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Prepararsi ad andarsene”

  1. Allora, avendo letto che Mario Draghi ha affidato alla McKinsey la formulazione del Recovery Plan per l’Italia, cioè di come investire quei 209 miliardi, per la maggioranza prestati e da restituire, e rammentando che la suddetta operazione di Monte dei Paschi con Antonveneta non sarebbe stata possibile senza l’intervento del medesimo Draghi che impose a Banca d’Italia, in veste di suo governatore, di autorizzarla nonostante apparisse poco chiara, mi è sorta una domanda: Non sarà che questo Recovery Plan di Draghi e McKinsey, alla fine, processerà anche l’Italia, per estrarne l’estraibile in favore dei banchieri multinazionali, e ci lascerà senza più niente? Che rastrelleranno tutto il denaro circolante perché secondo i “saggi” dell’economia l’Italia è un fortissimo generatore di inflazione che indebolisce l’euro e questo deve cessare, onde salvare l’Euro?
    Marco Della Luna

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: