E se questo non fosse di per sé già abbastanza allarmante, ci sono altre lacune nei dati, ovvero non ci sono dati che suggeriscano sicurezza o efficacia per:
- Persone di età inferiore ai 18 anni o di età superiore ai 55 anni
- Madri incinte o che allattano
- Malattie autoimmuni
- Persone con compromissione immunitaria
- Nessun dato sulla trasmissione di Covid
- Nessun dato sulla prevenzione della mortalità da Covid
- Nessun dato sulla durata della protezione contro Covid
Naturalmente immagino che ci sarà chi ha il coraggio di dire che non è vero e mi piacerebbe sapere qual è la tariffa per ogni “non è vero” che esce fuori dalle truppe di trolleggiamento virale, ma ecco uno screenshot dell’approvazione:

https://ilsimplicissimus2.com/2021/04/15/uomini-e-topi-nella-rete-di-big-pharma/