Suicida

Dunque non si può nemmeno essere del tutto colti di sorpresa da questi eventi, ma soprattutto non si può dimenticare che Bengen è diventato un emblema della divisione della società tedesca: da un lato, coloro che ubbidiscono allo Stato, qualsiasi cosa ordini e dall’altro, coloro che credono nel diritto alla critica, ma che rischiano di essere isolati, additati come eretici e privati dei mezzi di sussistenza professionali. Una frattura verticale e insanabile tra chi trova appropriate le misure statali, si sente protetto dal pericolo da esse e quindi non le mette in discussione e dall’altro chi ne scorge l’assurdità ma viene tacitato e demonizzato. Il sistema politico, ormai del tutto subalterno ad altri poteri, non è palesemente in grado di mediare e rimarginare questa frattura, anzi collabora ad allargarla e ad approfondirla: così accade che nel cuore dell’Europa la narrazione virale sta portando alla nascita di una dittatura sanitaria che tanto ricorda altri e tempi e altre emergenze.

https://ilsimplicissimus2.com/2021/06/04/tragedia-di-un-medico-perbene-15174

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Suicida”

  1. Ecco a costoro non mi abituerò mai perché come diceva Benjamin Franklin “Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza”. E che dire di chi rinuncia alla libertà per avere meno sicurezza. Chissà, può darsi, che invertendo il racconto, che strappandogli il monopolio della “cosa giusta” che pensano ingenuamente e perversamente di possedere, mostrandogli che sono loro a dover spiegare la resa e non noi a dover chiarire le ragioni della resistenza, che obbedire al potere è l’esatto opposto di dar retta alla ragione, si crei il salutare germe del dubbio.
    https://ilsimplicissimus2.com/2021/06/05/gli-alieni-sono-loro-151738/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: