Personalmente ne sono convinto ma la domanda se la pone il segretario di RI (Riconquistare l’Italia) :
E’ una domanda che nel novembre scorso ho posto a vari parenti, amici, colleghi e conoscenti. Ma nessuno voleva ascoltarla. Non ho ricevuto nemmeno una risposta. Tutti replicavano: intanto speriamo che sia efficace, poi ci si pensa.
Questo atteggiamento, comune alle persone che ho interrogato, non può dirsi frutto di propaganda. Certamente già a novembre 2020, TV e stampa nazionali avevano promosso la fiducia nel vaccino; avevano convinto o almeno fatto sperare quasi tutti che fosse molto probabile o addirittura certo che il vaccino sarebbe stato risolutivo. Mai però – per quanto mi risulta – TV e stampa nazionali avevano affermato che nel frattempo non avremmo dovuto interrogarci sul modo di organizzare la vita sociale, in caso di vaccino inefficace, totalmente o parzialmente.
La volontà di infilare la testa sotto la sabbia [proprio come il logo del blog], di tapparsi le orecchie per non ascoltare la domanda, di cambiare discorso per non rispondere, di rifiutare la domanda perché reputata fastidiosa, trovava fondamento, dunque, in un istinto diffusissimo, sollecitato dalla paura ma profondamente radicato nell’animo di tutte le persone. Qualcosa di simile allo scongiuro, al toccar le parti intime o il ferro, alla scaramanzia. Pura superstizione. Il crollo della razionalità; la soppressione della ragione.
Stefano D’Andrea
La felicità del cretino
L’idiozia contemporanea è sostanzialmente un’assenza.
https://ilsimplicissimus2.com/2021/06/14/152089
"Mi piace""Mi piace"
Per cui alla fine la questione è molto semplice: vogliamo dei medici o dei potenziali assassini capaci di dire e prescrivere qualunque cosa per fare i propri interessi personali, compresa una carriera sulla pelle degli innocenti? il dilemma, lo si voglia o meno è proprio questo: medicina o mercato.
Questo si dovrebbe pensare quando compaiono i vati dei vaccini che asseriscono sempre senza mai indicare da cosa nascano le loro convinzioni, peraltro variabili anche più delle previsioni meteo. Ma questo non sembra accadere, molta gente trova nell’affidarsi a questi carneadi come una specie di sollievo: credere nella pandemia, nei numeri fasulli, in vaccini che misteriosamente aumentano i contagi o li azzerano
https://ilsimplicissimus2.com/2021/06/16/happy-hour-dei-vaccini-152128/
"Mi piace""Mi piace"