Mettere in confusione

Ma per andare al sodo una delle cose più interessanti che emerge da questi ambienti è il ruolo centrale giocato dalla confusione creata ad arte: molti pensavano ed io sono tra loro che la contraddizione continua, l’intrecciarsi di tesi diverse o addirittura contrapposte potesse alla fine mostrare la filigrana della mistificazione e rendere evidente la manipolazione dei dati e invece proprio l’incertezza è uno dei fattori che potenzia la paura perché se si crea uno stato di confusione le persone invece di cercare di decrittare i messaggi che riceve ne diventa dipendente. Si tratta di un processo conosciuto dalla psicologia: sovrapponendo confusione e incertezza alla paura, si puo portare una persona, ma anche una comunità in uno stato nel quale non riesce più pensare a razionalmente, diventando perciò facilmente manipolabile.

estratto da https://ilsimplicissimus2.com/2021/06/22/fabbriche-della-paura-152340/

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Mettere in confusione”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: