Fauci (nomen omen)

Non sorprende inoltre che la paura dilagante sparsa da Fauci  sull’AIDS  negli anni ’80 non sia stata menzionata  dai media mainstream. La sua affermazione secondo cui 1 americano eterosessuale su 5 sarebbe morto di AIDS entro il 1990 è stata sommariamente dimenticata e l’uomo è stato trattato come un genio scientifico dai media da quando è cominciata la narrazione pandemica di cui peraltro Fauci è uno dei maggiori autori essendo stato il capo del National Institutes of Health (NIH) che ha finanziato la ricerca del guadagno di funzione sui corona virus al laboratorio di Wuhan Lab in Cina. Questa è la stessa ricerca sulla quale  Fauci ha mentito sfacciatamente al congresso  in più occasioni. È importante notare che sono stati Fauci e il NIH a  eliminare il divieto  di ricerca sul guadagno di funzione sui virus mortali nel 2017. In realtà la ricerca sul guadagno di funzione è stata originariamente vietata dalla Convenzione sulle armi biologiche entrata in vigore nel 1975, a meno che non fosse utilizzata per scopi terapeutici. Ora tutta la ricerca sul guadagno di funzione che viene rivelata pubblicamente è etichettata come terapeutica anche se in realtà è progettata per produrre armi biologiche. Questo è a volte indicato come “ricerca a duplice uso”.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Fauci (nomen omen)”

  1. All’inizio del post c’è una foto in cui Fauci compare assieme a pletora di potenti e di filantropi ( tra cui anche il padre di Bill Gates) tra i quali egli ha sempre navigato, ottenendo soldi per ricerche che non hanno mai curato nessuno, ma che hanno ammazzato parecchie persone.
    Ibidem

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: