Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha dato l’annuncio ieri via social: «Ho proposto che dal prossimo anno venga aggiunta un’indennità accessoria alle retribuzioni di medici, infermieri e professionisti sanitari dei Pronto soccorso, che lavorano sovente in condizioni di stress. Servirà a rendere più forte la prima linea del Servizio sanitario nazionale a cui dobbiamo dire grazie». Si tratta di 90 milioni che sarebbero previsti in Finanziaria per incentivare il personale di Ps: 27 milioni per i medici (circa 10 mila), 63 milioni per gli infermieri (circa 25 mila) erogati in proporzione alle ore di servizio effettuate. Un passo avanti ma ancora lontano dal complesso delle rivendicazioni del settore, che infatti confermato il flash mob di protesta convocato per il 17 novembre a Roma e che vedrà la partecipazione anche del personale del 118.
https://ilmanifesto.it/medicina-durgenza-specialisti-in-fuga-lindennita-non-basta
L’anno scorso sul finire della tormentata prima estate pandemica ero convinto che si dovesse finalmente attuare una ribellione generale contro le misure covid che erano evidentemente prive di senso e dunque anche di efficacia. Se ciò fosse avvenuto in Italia e altrove adesso saremmo del tutto fuori da questa maligna follia. O al massimo si inviterebbero gli anziani a vaccinarsi, così come si fa per l’influenza, anche se tutti sanno che si tratta più un business che di un atto medico. In quel momento si sarebbe potuto ottenere lo scopo non dico facilmente, ma con buone speranze di successo perché la cupola pandemica si sarebbe spaventata abbastanza, ma avrebbe avrebbe avuto la possibilità di dire che ci si era sbagliati, che il Covid era meno grave di quanto non si temesse, ma che per un principio di precauzione era stato giusto prendere certe misure eccetera eccetera. Insomma nessuno si sarebbe fatto male tranne quegli anziani triturati a migliaia nello spettacolo del panico sanitario. Oggi questa possibilità non esiste più: tutti i dati ufficiali che noi abbiamo ci parlano di un’esasperazione oltre ogni limite di una semplice sindrome influenzale, ci parlano del tradimento della classe medica che accettato per la prima volta nella storia il divieto di cura e ha coperto le menzogne della narrazione
leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2021/11/09/lotta-di-lunga-durata/
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di comprare, è evidente che vulgus vult decipi (frase attribuita al cardinale Carafa): la gente preferisce le menzogne come dimostrano gli scarsi lettori dei miei blog.
Per consolarmi ho appena ordinato la stampa di Ambiente-futuro, per la quale basterebbe chiedere…
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto, grazie mille, essendo veramente tante pagina avremmo la necessità di dividere la rilegatura in 3 volumi, naturalmente a titolo gratuito, mi autorizza?
"Mi piace""Mi piace"