Il silenzio degli onesti

Infatti a oltre un anno di distanza dalla sua uscita pochi conoscono la dichiarazione di Barrington, firmato da 16 mila ricercatori e 45 mila medici i quali non erano affatto d’accordo con le misure prese fino ad allora e tese esclusivamente a preparare il terreno ai cosiddetti vaccini, presentati come un mistico oggetto di salvezza: “Le attuali politiche di blocco stanno producendo effetti devastanti sulla salute pubblica a breve e lungo termine. Mantenere queste misure in vigore fino a quando non sarà disponibile un vaccino causerà danni irreparabili, con danni sproporzionati ai diseredati. Man mano che l’immunità si accumula nella popolazione, il rischio di infezione per tutti, compresi i più vulnerabili, diminuisce e sappiamo che tutte le popolazioni alla fine raggiungeranno l’immunità di gregge – ovvero il punto in cui il tasso di nuove infezioni è stabile. Il nostro obiettivo dovrebbe quindi essere quello di ridurre al minimo la mortalità e danno sociale fino a quando non raggiungiamo l’immunità di gregge”.

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Il silenzio degli onesti”

  1. "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: