Scienza inversa

La scienza inversa si avvale dei metodi della scienza reale per giustificare decisioni prefissate. La sofisticazione e l’esoterismo che rendono la scienza impenetrabile e intimidatoria ai profani servono per coprire manipolazioni e falsificazioni che visti dall’interno sono rozzi e macroscopici. Ciò che è stato ed è praticato di continuo nell’operazione covid e ormai nel regime covid.
Soprattutto, al di là delle schermaglie verbali, come concetto quello di scienza inversa è adeguato a descrivere la trasformazione della scienza in ideologia del potere, e oltre, in religione instrumentum regni. Una risposta alla richiesta di credere alla “scienza” come a una vera e propria fede, esecrando chi rifiuta. Mentre la scienza vera non chiede di essere creduta sulla parola, ma piuttosto verificata e razionalmente criticata.
(…) Ciò vale anche in sede giudiziaria, altro possibile movente della censura. I magistrati giocano la parola jolly “scienza”, dando per vero a scatola chiusa tutto ciò che porta questo bollino ufficiale. Così facendo non difendono la Costituzione che ostendono solenni quando gli conviene, ma aiutano a seppellirla, sostituendo ad essa come standard di riferimento la scienza inversa delle frodi. Dovrebbero invece essere costretti, dalle richieste dei ricorrenti e dalla dottrina, davanti a sospensioni gravissime dei diritti in nome della scienza, a valutare esplicitamente in primis se si tratta di “scienza scienza” o di scienza inversa. Dovrebbero recuperare la diffidenza per le versioni di parte che è base e dovere della loro professione; ed è alla base della democrazia, diceva Demostene. Il ruolo complice della magistratura, sia negli interventi eversivi su commissione dei decenni passati, sia nelle frodi mediche istituzionalizzate, è largamente sottovalutato. Oggi abbiamo una fusione di eversione di Stato su commissione e frode medica istituzionalizzata, in un ibrido che non a caso ha assunto le forme più virulente in Italia: grazie anche al collaborare e rintanarsi dei sedicenti eroi della lotta a mafia, terrorismo e corruzione. Oltre che una scienza inversa vi è un diritto inverso. Le due aberrazioni stanno operando in concorso.”

Da “Scienza inversa”: un concetto da opporre alla parola tappabocca “scienza”, di Francesco Pansera.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Scienza inversa”

  1. Ma realmente qualcuno concepisce che un docente distanziato “oggettivamente” dagli studenti danneggia, contagiando o contagiato? La cassiera di un negozietto è di molto ravvicinata ai clienti di un docente. Si sta rovinando anche la classe docente. È uno sterminio di civiltà. Che società vogliamo? Barboncini riccetti scodinzolanti al padrone? Certa, vi sono taluni che ritengono addirittura i vaccini responsabili della malattia, e polemizzano più con i vaccini che con il virus. E questo è pazzoide. Ma vi sono molti che in nome del virus da combattere stanno combattendo ogni sensatezza, libertà, onore e dignità intrasociale. Rilevando quanto possa farsi rabbioso e accecato l’uomo quando si crede esposto al pericolo dall’altro. Questa caccia al colpevole va combattuta. Risolvere con l’autoritarismo i problemi significa tendere alla formulazione cinese. Sì, stiamo scoprendo una vocazione cinese dentro i sistemi democratici liberali occidentali. Ma, insieme, riscoprendo i valori liberali. Non sapendo risolvere le contraddizioni si recidono le contraddizioni, zittiscono, incarcerano, spazzano, ed in nome della salvezza della salute la gente si ammuta ed è appagata dall’odio vittorioso contro il nemico, il non vaccinato, responsabile, incredibile, di vaccini che non immunizzano! Quest’ultima faccenda è da fiaba per bambini semiaddormentati: invece di accusare i vaccini che non immunizzano si accusa chi non si vaccina con vaccini che non immunizzano.
    http://www.opinione.it/societa/2022/01/10/antonio-sacc%C3%A0_virus-scuola-governo-docenti-architetto-direttore-d-orchestra-condottiero/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: