Antivirali

di Silvio Garattini

L’8 ottobre scorso l’Unione Europea firmava un accordo con la ditta Gilead, produttrice del Remdesivir, per l’acquisto di 500.000 trattamenti al prezzo di 1,2 miliardi di euro, pari alla cifra non indifferente di 2.400 euro per trattamento. E’ molto difficile capire questo acquisto visto che i dati disponibili pongono molti dubbi sulla reale efficacia del Remdesivir. Infatti è possibile che il Remdesivir abbia prodotto più danni che benefici.

Vedete dunque l’entità del   lucro che la Ursula Von der Leyen ha regalato alla Gilead;  oggi del Remdesivir nemmeno  si parla più, ma  l’affare è fatto. Ci sarà un giudice a Berlino? (Non pare).

 Insomma: il solo, veri efficace antivirale  -e che costa pochissimo  – è l’ivermectina.  Somministrato all’inizio dell’infezione, contro il Coronaviris ha fatto meraviglie, ampiamente documentate nonostante le censure e le diffamazioni.   Siccome  anche il virus influenzale è un coronavirus, sarebbe interessante provare ad usarlo ai primi sintomi d’inflouenza: magari funzionerebbe e rovinerebbe il business  miliardario dei  vaccni anti-influenzali per i vecchi, dai dubbi risultati.  E poiché   un virus è un virus, l’ivermectina  potrebbe stroncare   il virus di Marburg  (dai sintomi terrorizzanti) ,  e  l’Ebola, o,  perché no, qualunque altro virus “più letale del Covid” di cui Bill Gates  ha profetizzato l’arrivo  con tanta insistenza da  far capire che il nuovo mostro è pronto fresco di laboratorio.

Autore: apoforeti

Unione Associazioni Culturali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: