In un video-intervento ad un simposio piddino in Basilicata, Roberto Speranza si è lasciato andare ad affermazioni tanto temerarie quanto surreali, che aprono importanti questioni di fondo:
L’attuale Ministro della salute ci è o ci fa?
E’ davvero imbecille come appare?
Dobbiamo immaginarlo preda di una tale sindrome di onnipotenza dal non curarsi di dire palesi menzogne, sicuro di non essere contraddetto?
O forse si è permesso di insultare le intelligenze dei presenti semplicemente perché consapevole che la piddinità dei convenuti gli garantiva un compiacente salvacondotto?
Agevolo la sbobinatura dei due passaggi più pregnanti:
“Abbiamo piegato la curva senza misure restrittive particolarmente invasive nella vita delle persone”.
Dove apprendiamo che, ad esempio, sospendere dal lavoro senza stipendio , o impedire il ritiro della pensione , non sono misure restrittive particolarmente invasive nella vita delle persone.
“Dentro l’opinione pubblica del nostro paese, ma anche a livello europeo e mondiale, c’è una nuova grande consapevolezza, e cioè che i soldi messi sulla salute sono la cosa davvero più rilevante che c’è, e che bisogna chiudere la stagione dei tagli“.
Dove apprendiamo che questo governo, nonostante abbia appena stabilito un ulteriore taglio di 6 miliardi alla spesa sanitaria per i due anni a venire, ha maturato una spiccata sensibilità per i temi della salute.
Non so voi, ma io – per dirla con l’espressione che meglio descrive il mio stato d’animo – mi sento platealmente preso per il culo.
Qui la video conferenza in questione.
Anzi non mi meraviglierei che se le cose si mettessero male la cupola pandemica tentasse di addossare tutta la colpa sulle spalle dei politici che hanno fornito una ottusa complicità a tutta la narrazione, dicendo che hanno equivocato la situazione e preso provvedimenti dannosi e inutili. Sarò certamente una lotta fratricida fra squali.
https://ilsimplicissimus2.com/2022/02/08/pfizer-manovre-di-sganciamento-dagli-obblighi-vaccinali/
"Mi piace""Mi piace"