Pandemia

Come è noto l’Austria è forse l’unico Paese che abbia fatto peggio dell’Italia in termini di segregazioni inutili, distruzione scolastica, obblighi vaccinali. Eppure è proprio in Austria che alla fine viene fuori pienamente l’entità della truffa pandemica: la piattaforma di ricerca ” Fact Sheet Austria ” che valuta regolarmente i dati ufficiali sulla situazione Corona e li mette in relazione con il quadro generale ha fatto i conti finali di terrore Covid e scopre che nel Paese solo lo 0,16 per cento delle persone è morta “con” o “per” Covid nei due anni della pandemia. Questa è una notazione fondamentale per capire i numeri vista la totale inaffidabilità dei test Pcr, ormai conclamata e ufficiale i quali possono rilevare qualunque cosa, dai coronavirus del raffreddore, virus dell’influenza, spezzoni di virus e di qualsiasi altra affezione virale dell’apparato respiratorio, per cui quello 0,16 per cento potrebbe tranquillamente essere la metà o un terzo o forse anche molto meno, in ogni caso numeri molto bassi con uno 0,0 e qualcosa per cento all’anno. Inoltre la stragrande maggioranza di queste persone aveva oltre 75 anni e la quasi totalità aveva altre gravi patologie. Si tratta di cifre che evidenziano la totale assurdità delle misure prese e del panico evocato visto che gli effetti pandemici sono stati quelli di un’ondata influenzale piuttosto blanda.

leggi tutto https://ilsimplicissimus2.com/2022/03/02/austria-la-truffa-covid-viene-al-pettine-dei-numeri/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Pandemia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: