Non vorrei parlare di me, per pudore. Ma devo. Sono medico lib. prof., per seguire i miei paz. mi sono dovuto vax 2 volte pur da guarito. Ho iniziato ad avere raffreddori continui, cosa mai accaduta. A gennaio 2021 faccio eco: cancro all'intestino. Nessun precedente in famiglia.
— maurizio baciga (@maurizio_baciga) May 7, 2022
Chissà se a fine 2022 o anche verso luglio o agosto verranno fuori i dati delle cause di morte dei primi 6 mesi 2022
— christian rizzi (@rizzijohnson) May 7, 2022
Autore: redattorecapo
associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE) Leggi tutti gli articoli di redattorecapo
Prendiamoci il gusto di fare una cosa che su Facebook non si può più fare da circa un anno: citare un articolo scientifico a tema vaccinazione anti-Covid. Qui di seguito un articolo il cui contenuto è tutt’altro che nuovo, ma in cui invece il database e la collocazione editoriale sono rimarchevoli. L’articolo mostra sulla base dei dati epidemiologici di Israele come vi sia una perfetta correlazione tra incremento degli arresti cardiaci nella fascia dei giovani <40 e le campagne vaccinali, mentre non vi sia correlazione con le ondate dei contagi da Covid (nonostante il Covid abbia tra le possibili complicanze problemi cardiaci).
Ciò che è particolarmente importante è 1) che i dati provengano da un paese che ha fatto di un'aggressiva politica vaccinale la sua bandiera (e dunque è facile supporre che si tratti di dati sottostimati), e 2) in secondo luogo che il luogo di pubblicazione sia niente meno che Nature, insieme a Lancet alla sommità delle riviste scientifiche "mainstream" (perciò considerate anche più "autorevoli").
Insomma continuano ad accumularsi prove su prove che i medesimi vaccini siano (o possano essere) più dannosi – almeno per soggetti giovani e in salute – rispetto alla malattia stessa.
Andrea Zhock
"Mi piace""Mi piace"
Si è accasciato per terra durante la partita dei play off. È morto Dimitri Roveri, il capitano del Quingentole. Il calciatore di 27 anni ha avuto un malore oggi a Casalpoglio, in provincia di Mantova. Si tratta di un calciatore dilettante e considerato di grande talento: ha accusato un malore, oggi pomeriggio, durante una partita ed è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Raffaele di Milano. Dimitri, 27 anni, attaccante e capitano del Quingentole, stava disputando la partita dei play off del campionato Uisp Open League di Mantova sul campo del Casalpoglio, frazione di Castel Goffredo, nel mantovano
"Mi piace""Mi piace"