Come nel 2020, anche nel 2021 il Covid-19 ha avuto effetti sulla longevità all’interno dei vari paesi. Mentre alcuni sono riusciti a recuperare, tornando a livelli pre-pandemici, altri si sono attestati su valori della speranza di vita anche più bassi rispetto al 2020. L’analisi di Stefano Mazzuco e Stefano Campostrini mostra che i paesi che sono arrivati all’inizio dell’autunno con una buona copertura vaccinale sono riusciti a limitare l’eccesso di mortalità dovuta al virus.
Senza tema di smentita di un bicchiere mezzo pieno si può anche affermare che è mezzo vuoto (così come alcuni utenti di twitter possono dire che sono stati salvati dalle vaccinazioni)…
Infatti l’articolo successivo lamenta che interi paesi si stanno spopolando e la foto inquadra Comacchio!
"Mi piace""Mi piace"