Bugie e statistiche

Come nel 2020, anche nel 2021 il Covid-19 ha avuto effetti sulla longevità all’interno dei vari paesi. Mentre alcuni sono riusciti a recuperare, tornando a livelli pre-pandemici, altri si sono attestati su valori della speranza di vita anche più bassi rispetto al 2020. L’analisi di Stefano Mazzuco e Stefano Campostrini mostra che i paesi che sono arrivati all’inizio dell’autunno con una buona copertura vaccinale sono riusciti a limitare l’eccesso di mortalità dovuta al virus.

https://www.neodemos.info/2022/06/21/covid-19-e-durata-media-della-vita-2019-2021-il-ruolo-delle-vaccinazioni/

Senza tema di smentita di un bicchiere mezzo pieno si può anche affermare che è mezzo vuoto (così come alcuni utenti di twitter possono dire che sono stati salvati dalle vaccinazioni)…

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Bugie e statistiche”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: