Vaccini mRNA

La nuova ricerca pubblicata il 20 agosto scorso si è occupata di vedere quali sono gli effetti delle nanoparticelle lipidiche contenute nei vaccini Covid mRNA per facilitare l’ingresso di informazioni genetiche nelle cellule,  sulla funzione del sistema immunitario degli animali da laboratorio. Il risultato in sintesi è che: “la piattaforma del vaccino mRNA-LNP induce cambiamenti immunologici inaspettati a lungo termine che influenzano sia la risposta immunitaria adattativa che la protezione eterologa contro le infezioni. I nostri studi chiariscono che sono necessarie ulteriori ricerche per determinare il vero impatto di questa piattaforma sulla salute umana”

In altre parole, qualunque cosa faccia il vaccino mRNA, di buono o di cattivo, potrebbe essere tramandato di generazione in generazione. Una prospettiva spaventosa: perché è possibile che le debolezze indotte sul sistema immunitario non scompaiano nelle generazione a venire. Inutile dire che gli studi presentati da Pfizer sulla degradazione delle nanoparticelle lipidiche nei topi sono radicalmente differenti e danno una persistenza non superiore alle 300 ore: resta da capire come mai una differenza così grande, anche se ormai le cose che non funzionano nella documentazione Pfizer, così come delle consorelle sono tali e tante che non ci si può stupire più di nulla. Ma non si capisce dove comini l’incompetenza, dove l’irresponsabilità e dove un eventuale e consapevole disegno. Perché ormai quest’ultima possibilità non è da escludere.

leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2022/09/11/i-guai-da-vaccinazione-possono-anche-essere-ereditat/

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: