Un anno di Green pass

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Mi concedo una digressione personale: è che me la ricordo bene la prima sera di applicazione integrale della tessera d cittadinanza che permetteva a chi aveva scelto la sottomissione a un atto che non possedeva nessun carattere di tutela sanitaria, di godere dei benefici di una sottovita di lavoro e relazioni interdetta agli altri .senza denunciare la nostra condizione di reietti avevamo prenotato in un ristorante che ci parve caldo e accoglinete proprio mentre sulla costiera romagnola si stava per abbattere un fortunale che passò alla storia per veemenza degli effetti estremi e per i danni che comportò.. certo mi stupì vedere che nel passaggio coperto tra le sale e la cucina era stato allestito un tavolino da campeggio dove infreddoliti sostavano due avventori davanti a un’esangue tagliata di polipo, ma lo attribuii a una maledetta nostalgia dell’estate. Però però proprio allora una svelta figuretta mi oltrepassa. È una donna di mezza età targata Pd dalla testa ia piedi, abito sobrio ma informale, zazzeretta rigorosamente brizzolata, repubblica arrotolata sotto al braccio vedi mai che si perda l’ultimo Galimberti. Si presenta all’ingresso e festosamente sventola davanti all’attonito cameriere un fogliettino proclamando fiera: Green Pass. Lui lo gira e rigira poi convinto dalla perentorietà del messaggio l’accompagna a un tavolo invidiabile, ben illuminato dove si attendono altri “regolari”. Noi ce la diamo a gambe vergognandoci di esserci illusi in un angolino dell’anima che tutto si sarebbe risolto in un ballon d’essai, che il buonsenso avrebbe avuto ragione di una menzogna infame confezionata per introdurre nuove e più feroci discriminazioni e disuguaglianze.

leggi tutto https://ilsimplicissimus2.com/2022/10/16/un-anno-di-green-pass/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: