Usque tandem

Mentre il conflitto in Ucraina continua, si è sollevata una questione fondamentale con dimensioni etiche e che dovrà trovare presto una risposta da parte dei politici europei: quanto sia morale sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario” contro la necessità di proteggere il benessere dei propri cittadini e il dovere costituzionale di seguire il mandato del suo popolo che è la regola fondamentale della democrazia?

Il sostegno spietato e cieco dell’Europa alle politiche statunitensi nel conflitto in Ucraina, e le terribili conseguenze economiche e politiche che ha scatenato, sta portando l’architettura politica del continente a un momento decisivo che potrebbe essere risolto solo con la fine del regime dell’Unione Europea (UE) e l’emergere di un nuovo e ancora indefinito insediamento politico.

Scommettendo sulla sconfitta della Russia e sulla scomparsa di Vladimir Putin, l’UE ha seguito la guerra economica guidata dagli Stati Uniti contro la Russia attraverso sanzioni che ora superano di gran lunga quelle dirette contro qualsiasi altro paese al mondo, ma nondimeno hanno fallito. D’altra parte, al di là dell’impatto negativo sui consumatori e sulle piccole e medie imprese causato dall’aumento delle bollette energetiche, dall’inflazione generale e dalle prospettive di una grave carenza di riscaldamento questo inverno, le sanzioni dell’UE contro la Russia stanno causando danni irreparabili all’economia del continente.  Le aziende manifatturiere ad alta intensità energetica stanno andando in bancarotta o si trasferiscono all’estero attratti dalla riduzione dei costi energetici, dalla chiusura di attività commerciali, dal deterioramento delle bilance commerciali, da una grave erosione dell’euro, dalla perdita di posti di lavoro, dalla distruzione del vantaggio competitivo manifatturiero del continente costruito nei decenni  e da un’inevitabile e grave recessione nei prossimi mesi . L’impatto politico e sociale complessivo di questi eventi sul futuro del continente non è ancora chiaro poiché non si può sfuggire alla sua mancanza di risorse naturali.

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Usque tandem”

  1. Metaverso – Notare il sistema sofisticato di telecamere e sensori di movimenti, un green screen hollywoodiano. Consente di inserire il soggetto in movimento dentro immagini a loro volta in movimento per adattare oggetti e le deformazioni prospettiche. Non è tanto il green screen a colpire ma il sistema di compositing video che deve integrare: superprofessionale. Praticamente potrebbe apparire nella mia cucina mentre si arrostisce un hamburger secondo una ricetta della Pennsylvania.
    lato-oscuro
    Un particolare che ci era sfuggito. Il presidente-attore , mentre registrava il suo “ologramma” sotto la supervisione di Hollywood, aveva una maglietta su cui c’era scritto “Passa al lato oscuro”, facendo riferimento all’Impero di “Guerre Stellari” di George Lucas

    “Il Nuovo Ordine Mondiale sarà costruito sulle rovine della Russia e a spese della Russia”.

    “La società non deve solo accettare l’idea di un GOVERNO MONDIALE UNICO, ma anche vederla come la sua unica salvezza.

    X qs, abbiamo bisogno di guerre, carestie ed epidemie” (BRZEZINSKI) pic.twitter.com/DHL0lVoY81

    — El Gusty 2.0 (@ElGusty201) October 18, 2022

    L’articolo Essere giornalisti nell’Impero della Menzogna proviene da Blondet & Friend

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: