lo ha detto la TV

Fonte: Matteo Brandi

Il generale Mieczyslaw Bieniek, ex primo vice comandante strategico polacco della Nato, lo ha detto chiaramente in un’intervista a Repubblica: “Le forze speciali ucraine sono state addestrate dal 2016 dalle truppe speciali della Nato. Per creare un movimento dei partigiani: c’era grande consapevolezza che ci sarebbe stata l’invasione da parte della Russia, prima o poi.”
A questo aggiungiamo le parole del generale Pat Ryder. ““Decine di migliaia di soldati ucraini hanno ricevuto addestramento dal 2014.”
Un momento… 2014?
Ma come, la guerra non è scoppiata improvvisamente nel 2022 come vanno narrando i grandi media? Non starete mica dicendo che gli eventi abbiano cominciato a prendere forma nel 2014, come invece ripetono quei brutti populisti contrari all’invio di armi a Kiev, vero?
Dev’essere un caso che il Congresso USA abbia stanziato 291 milioni di dollari durante l’amministrazione Obama, fino ad arrivare a 11 miliardi solo nel 2021, per riformare le forze armate ucraine, giusto? Così come è certamente un caso che, sempre dal 2014, sia cresciuta la forza dei gruppi di estrema destra in Ucraina, affiancati all’esercito nazionale nell’addestramento dei civili, non è così?
No perché verrebbe da pensare che, non so, le cose fossero ben chiare da almeno otto anni. E che qualcuno sapesse benissimo come sarebbe andata a finire la disputa ucraino-russa, armando la propria parte ed esacerbando la tensione tra Mosca e Kiev.
Ma no, ci stiamo sbagliando. A piazza Maidan i colpi sono partiti dal nulla, ad Odessa sono stati bruciati dei giornali e nel Donbass sono caduti fuochi d’artificio. La Nato non sapeva nulla e non c’entrava nulla. Ci siamo tutti svegliati nel 2022. L’ha detto la tv e non può che essere così.
Vero?

Ucraina: Il mondo al bivio – Libro

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “lo ha detto la TV”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: