Deus quos vult perdere…

Sinceramente non avrei mai immaginato di vivere in tempi  totalmente determinati dalla confusione e purtroppo da una stupidità ormai cronica dei poteri istituzionali, ma anche dei cittadini che li votano compartecipando al loro stesso disastro. E’ impossible non pensare a un incubo quando si vede tanta bella gente che si smanazza il feroce burattino Zelensky senza però concedergli più di tanto le armi e i soldi per una guerra senza speranza. ma quanto basta però ad avvilire i cittadini privati di welfare al solo scopo di continuare il carnaio ucraino in conto terzi. E’ certamente un sogno vedere quanta gente ancora caschi nella favola del pallone spia cinese che è un vero assurdo da ogni punto di vista e che adesso è stato prontamente sostituito un sinistro oggetto volante misterioso – sempre attribuibile in qualche nodo alla Cina -prima che qualcuno colleghi casualmente il cervello. E che  dire della Germania che compra il gas dagli Usa a un prezzo tre volte maggiore rispetto a quello russo, ma che non dice mezza parola sull’inchiesta bomba di  Seymour Hersh che in modo circostanziale racconta come siano stati gli Usa a distruggere il  North Stream, intenzione  che peraltro era già stata dichiarata  più volte a chiare lettere ancor prima della guerra ( e vi sono i video che lo dimostrano) e detta direttamente da Biden a Scholz. Ma dal cancelliere non si leva un solo grugnito.

leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2023/02/11/la-storia-acceca-coloro-che-vuole-perdere/

Autore: redattorecapo

associazione culturale Araba Fenice fondata a Bondeno (FE)

1 commento su “Deus quos vult perdere…”

  1. Tutto ciò che stiamo monitorando ora è per molti versi una diretta conseguenza del vertice SCO di Samarcanda dello scorso settembre, quando il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo cinese Xi Jinping, in persona, hanno scommesso sul rafforzamento del mondo multipolare mentre l’Iran firmava un memorandum per aderire all cooperazione di Sahngai.
    Ibidem

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: