“È l’ennesimo segnale della pericolosità, per la libertà di pensiero, dell’oligopolio informativo che si è costituito attorno alle multinazionali del web.
Era un mio articolo sul blog apoforeti

tuttora non raggiungibile
“È l’ennesimo segnale della pericolosità, per la libertà di pensiero, dell’oligopolio informativo che si è costituito attorno alle multinazionali del web.
Era un mio articolo sul blog apoforeti
tuttora non raggiungibile
Se anche in Francia i diritti regrediscono
“Incapace così di agire contro la vera criminalità, per non urtare le comunità di referenza, incapace di risollevare l’economia del paese in caduta libera, poiché di fatto tutti i poteri sono passati a Bruxelles, l’unica cosa che resta da fare è di montare dei casi ad hoc per tenere occupata l’opinione pubblica. Appena sgonfiato il caso Dieudonné, la rivista Closer butta in pasto la storia di Hollande e la sua nuova amante”.
Anche in Francia l’informazione diventa infotainement, più intrattenimento scandalistico per le masse che informazione seria; di certi argomenti non si può parlare per legge (o per il politically correct), per il web ci stanno lavorando