Su bondeno.com ho pubblicato ieri la fine della guerra in Ucraina, ma , come per la pandemia, il mainstream fa finta di non accorgersene; del resto è più comodo adagiarsi su una narrazione ormai collaudata dove il futuro è rappresentato dai tentativi di Conte di far dimenticare i suoi DPCM che hanno sostituito il Parlamento tuttora assente!
Tag: Costituzione
Che burloni!
Tutte le carte del mazzo, jolly compresi, sono in mano a costoro. Non riusciremo a imporre una repubblica nella quale il capo dello Stato sia scelto da noi, responsabile in prima persona come tutti gli altri detentori protempore di cariche pubbliche, né che le istituzioni di garanzia siano attribuite per sorteggio tra i cittadini in possesso delle necessarie competenze. Non saremo in grado di restituire verità a una costituzione stravolta da rimaneggiamenti e interpretazioni interessate, sottraendo il monopolio alle caste che se ne fanno scudo e la usano come arma politica nel nome della “loro” legalità. I valvassini sono potenti e implacabili, dietro una facciata di tolleranza e democrazia. Del resto, anch’essi hanno paura: non temono la nostra collera, che hanno dimostrato di saper controllare fino a volgerla a proprio favore, ma il giudizio severo dei loro padroni valvassori, vassalli, conti e marchesi del nuovo feudalesimo al servizio dell’impero globale del denaro. Loro sì, padroni di tutto, possono spazzarli via senza fatica. Possiedono tutti i mezzi, determinano tutti i fini. Ai valvassini il compito ingrato di farci credere qualunque menzogna, a partire dalla più colossale, che la sovranità ci appartenga.
Il paradosso, nascosto dall’informazione asservita, sta negli autori di uno striscione che ha accolto Sergio Mattarella in una visita istituzionale. Il testo era quello dell’articolo 1 della Costituzione, la sovranità appartiene al popolo. Gli autori? Pessimi soggetti, militanti di Casapound. Fascisti impuniti, biechi provocatori nemici della repubblica democratica? Che burloni, avrebbe detto Gilberto Govi roteando gli occhi e atteggiando il volto mobilissimo di fronte agli spettatori paganti.
ROBERTO PECCHIOLI
Santuari
Fin dal 2012 i maggiordomi italioti della superclasse, aspiranti ad essere ammessi alla superclasse mondiale, hanno inserito l’obbligo di pareggio di bilancio in Costituzione. E’ il nodo scorsoio che ci strangola, ed è stato opera di Mario Monti, per mostrare il suo zelo alle volontà di Schauble e Merkel. Attali propone di “santuarizzare”, ossia di sottrarre al voto e volontà popolare, molti altri temi iscrivendoli nel marmo delle costituzioni. Lo chiama “santuarizzare il Progresso”. La superclasse definisce infatti “progresso” la propria ideologia liberista-libertaria, e “i nostri valori” le nozze gay, la vendita di bambini (utero in affitto), il rimpiazzo multiculturale, e l’eutanasia somministrata dal servizio sanitario nazionale.
Come detta infatti il documento di Davos, “I fattori di rischio [la volontà popolare] possono essere arginati creando società più inclusive basate sulla cooperazione internazionale”. Al di fuori della neolingua, “società più inclusive” indica l’utilità di sommergere la popolazione votante sotto ondate di immigrati estranei, votanti anch’essi, per lo più secondo i desiderata della superclasse perché ostili rispetto al popolino fra cui sono venuti a vivere. L’utilità s’è vista nelle ultime elezioni francesi,
dove gli immigrati hanno votato in massa il banchiere d’affari.
http://www.maurizioblondet.it/la-beata-superclasse-mondiale-un-identikit/
Democrazia partecipata
Roberto Ortelli, giornalista italiano che lavora alla tv svizzera, ex direttore di Radio Padania, sul voto ticinese, che i media italiani hanno commentato con furore e digrignando i denti politicamente corretti: svizzeri xenofobi, e via insultando.
Due riflessioni, strettamente personali, su quanto la popolazione ticinese ha legittimamente deciso domenica sono doverose. Innanzitutto, ieri in Ticino non si è tenuto nessun referendum, ma l’elettorato ha deciso, con il proprio voto di modificare la costituzione cantonale, tutelando i propri cittadini, esprimendosi su un’iniziativa costituzionale. Si, perché il CANTONE E REPUBBLICA DEL TICINO ha una propria costituzione, e, in quanto membro di una Confederazione, ha devoluto ad essa, come gli altri 25 cantoni, alcuni poteri. E il popolo può, attraverso il voto, modificare le costituzioni cantonali e federali, cosa che in Lombardia e in Italia non è permesso fare. In Italia, per modificare la costituzione serve il voto di due terzi dei membri del parlamento, la maggioranza assoluta. Se così non fosse, è necessario passare dal voto popolare referendario, quindi su un quesito che hanno deciso e imposto i politici, lasciando al cittadino la sola possibilità di accettare o respingere il testo.
È chiara la differenza. No? In Svizzera e in ogni cantone, il cittadino può proporre e far votare modifiche costituzionali, come ad esempio ha fatto il signor Giorgio Ghiringhelli sul Burqa. In Italia, vi cuccate Renzi, i suoi compagni e suoi potentati lobbistico-finanziari che vi impongono leggi e testi e forse potete decidere se accettarli o meno. Vi è chiara la differenza? Insomma, il Ticino non può battere moneta, non può dichiarare guerra, ma sul suo territorio legifera e regola la vita della società in ogni ambito.
I suoi cinque consiglieri di Stato, il governo ticinese, per capirci, ha molte più responsabilità rispetto alla giunta regionale lombarda, tre volte maggiore in numero di membri rispetto ad esso. E non solo, i 5 Consiglieri di Stato, a turno, ricoprono il ruolo di presidente del governo, a differenza della giunta regionale lombarda, che di presidente ne ha uno, pagato molto bene, come pagati molto bene sono le numerosissime persone che compongono i loro staff. Persone scelte spesso sulla fiducia personale del politico, per non dire altro.
E che dire dei granconsiglieri? Sono 90, dieci in più dei consiglieri regionali lombardi, ma a differenza di questi ultimi, si riuniscono quattro volte l’anno e il loro stipendio annuale è pari a quello mensile di un consigliere regionale lombardo, nonostante, mi ripeto, abbiano molte più responsabilità.
Pensate, che, una volta all’anno, pure la magistratura CANTONALE, deve riferire del proprio operato al gran consiglio. Succede poi, che i politici al comando della Lombardia, che nulla può in casi del genere, essendo solo un’istituzione amministrativa, siano stati anche membri del governo nazionale, come l’avvocato Roberto Ernesto Maroni, che, oltre ad aver distrutto la Lega Nord, mentre altri distruggevano il PDL, ha fatto parte di un esecutivo che tutto ha fatto, tranne che abbattere le tasse e fare ripartire il comparto industriale italiano.
E che fa il politico italiano? Al posto di ringraziare il Canton Ticino per essersi preso in carico oltre 60mila suoi concittadini, purtroppo me compreso, che se non lavorassero oltre confine probabilmente sarebbero oltre 60 mila disoccupati in più, fa la voce grossa, alimentando la voce ignorante che accusa i ticinesi di razzismo e discriminazione verso i lombardi. Venga il signor Maroni a vedere quanto traffico c’è ogni mattina dalle 06 alle 09 e dalle 17 alle 19 sull’autostrada A2 e sulle strade limitrofe. Venga a vedere quanto la Svizzera e il Ticino hanno fatto per l’Italia e l’UE.
Dove trova un paese che distrugge e ricostruisce le sue autostrade per consentire il passaggio di bisonti della strada inquinanti a prezzo stracciato, senza dimenticare gli evidenti problemi ambientali accessori? Dove trova il sig. Maroni una nazione che spende di tasca propria MILIARDI di franchi per traforare le Alpi per fornire ulteriori alternative di trasporto di persone e merci per il sud dell’Europa? Da nessuna parte, caro Roberto Ernesto Maroni.
Il Maroni che conoscevo, faceva parte di un movimento politico autonomista e federalista chiamato Lega Nord, che spesso guardava alla Svizzera pensando a come organizzare la vita sociale dei propri cittadini. Anche la Lega Nord chiedeva che venissero prima i loro nell’assegnare i posti di lavoro, specie nel pubblico. La stessa Lega che per anni ha denunciato come, ad esempio, la RAI, strapagata dal nord, ed è ancora così, ai cittadini del nord non permettesse nemmeno di accedervi, sia per lavorare, sia per essere rappresentati culturalmente.
Perciò, egregio presidente, non si stracci le vesti per nulla. I ticinesi, e gli svizzeri, democraticamente, hanno dato vita a quanto voi avete espresso a strilli e urla per una vita. In casa loro vogliono essere loro a comandare. Come è giusto che sia. Le sue rimostranze, le lamentele dei suoi colleghi politici di professione servono solo a nascondere i vostri fallimenti, evidenziate dalle cifre impietose che impietosamente vi condannano. SESSANTAMILA LOMBARDI costretti dal loro paese ad andare all’estero a cercare lavoro.
Perché voi, contenti voi ogni fine del mese con le vostre laute prebende puntualmente depositate sui vostri conti correnti, di idee per far star meglio le vostre genti, non ne avete nemmeno una. E sui miei colleghi giornalisti non ho nulla da dire. Anch’essi, con il loro operato, si commentano e descrivono da se.
Un’ultima riflessione, personale: sono felice di poter lavorare in Svizzera. Sono estremamente felice di servire i cittadini ticinesi, svizzeri, domiciliati, per i quali cerco di fare il mio meglio nel fornire loro un’informazione corretta e puntuale. Sarei fiero di avere esclusivamente la cittadinanza svizzera e di vivere in Ticino, nel sopraCeneri, ad esempio. E di non avere altri passaporti nella mia tasca. Il destino mi ha beffato per l’ennesima volta: mi ha dato cognomi ticinesi, Ortelli e Noseda, la mia povera mamma, ma per pochi metri mi ha collocato sotto la ramina. E prima di morire, spero di poter correggere questa triste anomalia.
Post scriptum per politici e giornalisti italiani: la nuova norma costituzionale prevede che, in caso di ricerca di manodopera per un posto di lavoro, prima si scelga chi vive in loco. Poi in mancanza d’altro si cerca altrove. Inoltre vieta che, per discriminazione, a un lavoratore indigeno venga imposto il ricatto di ricevere salari più bassi per mantenere il proprio posto di lavoro. C’è altro ancora, e ve lo lascio scoprire da soli, con il vostro carico di saccenza e sicumera. Buon lavoro.
L’articolo ORTELLI: VI SPIEGO COSA E’ IL CANTON TICINO è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.
Renzi se ne va?
di G. Cirillo La prima metà del 2016 vede il mondo fermo in una stagnazione dolorosa sia a livello economico sia a livello geopolitico. I conflitti in Siria, Iraq e Libia non vertono verso alcuna soluzione e uno stormo di cigni neri sta per arrivare, dall’odierna elezione austriaca, al referendum sul brexit, alle guerre civili prossime in Turchia, Venezuela, Egitto (?). Quelli elencati sono solo alcuni cigni neri, in realtà ve ne sono molti di più. Anche l’Italia ne ha uno, il referendum sulle riforme costituzionali del governo Renzi. Lo definiamo cigno nero perché in caso di vittoria del no, Renzi, come ribadito di recente, lascerà il suo posto da Presidente del Consiglio (che in sé non è una cosa negativa, è solo che il dopo-Renzi potrebbe essere peggio). Proprio questo ultimo punto mi sembra veramente sospetto: perché un premier con un consenso inferiore al 40% dovrebbe rendere un referendum su una riforma elettorale non perfetta ma comunque facilmente propagandabile, un voto su se stesso? Non ha senso perché anche lui sa di non avere un gran sostegno popolare. Quindi o Renzi è stupido e ignorante di politica oppure vuole andare a casa. Io propendo più per la seconda ipotesi.
continua a leggere: http://www.controinformazione.info/verso-un-governo-tecnico-di-guerra/
La resa dei conti
Anzi, non ipotesi, certezza: infatti l’articolo conclude,- senza scomporsi troppo, contraddicendo il titolo e pure tutto il resto (delle dichiarazioni di Padoan…difensive del fiscal compact)- dicendo che “nell’immediato, però, l’Italia continua a ritrovarsi nel mirino del Patto di Stabilità. L’Ecofin ha approvato le raccomandazioni della Commissione, chiedendo al governo” italiano di “operare un sostanziale rafforzamento della strategia di bilancio per garantire il rispetto del requisito della riduzione del debito“.
ARS
I polli di Renzo
Purtroppo gli italiani preferiscono litigare tra loro (specialmente sulle persone), piuttosto che fare fronte comune mentre sono portati in pentola da poteri esterni ben più avveduti di loro.
Lo dimostrano i tanti commenti all’articolo del costituzionalista Aldo Giannuli , che ha il solo torto di cominciare citando Tremonti che diviene così il classico drappo rosso agitato di fronte al toro.
http://www.aldogiannuli.it/2014/04/fuori-europa-dalla-costituzione-come-stanno-le-cose/
Con queste prospettive, schiacciati tra ignoranti e troppo furbi, ci avviamo starnazzando (attraverso le inutili elezioni europee) al nostro destino già segnato.
L’agenda Renzi
Report della banca d’affari statunitense, considerata dal governo Usa responsabile della crisi dei subprime: “I sistemi politici dei paesi europei del Sud e in particolare le loro costituzioni, adottate in seguito alla caduta del fascismo, presentano caratteristiche inadatte a favorire l’integrazione. C’è forte influenza delle idee socialiste”. E cita, tra gli aspetti problematici, la tutela garantita ai diritti dei lavoratori.
Ritorno alla realtà
Esattamente da dieci anni, lo Stato non ha fatto altro che operare tagli progressivi dei trasferimenti dal governo nazionale agli enti locali: prima col governo Berlusconi (2004), poi col governo Prodi (2006), poi ancora col governo Berlusconi (2011), poi col governo Monti (2012) e infine col governo Letta (2013). Tutto questo ha provocato un ridimensionamento di proporzioni immense per tutto ciò che concerne i servizi sociali amministrati dai territori e, in generale, per tutto l’esiguo e traballante impianto del welfare italiano. Non è possibile, in questa sede, elencare tutte le conseguenze che hanno colpito la vita concreta e quotidiana di milioni di persone. Basti citare, tanto per fare un esempio, come la spesa per la sanità sia stata tagliata di 25 miliardi nei soli ultimi tre anni, con conseguente aumento generalizzato dei ticket sanitari e con la riduzione di decine di migliaia di posti letto negli ospedali italiani. Si potrebbe poi continuare parlando dei tagli di 23 miliardi alla scuola pubblica previsti per il triennio 2015-2017 – ambito amministrato finora dai vari enti locali – ma direi che, a questo punto, il concetto che sto cercando di esprimere dovrebbe risultare chiaro.
L’eurozona non sarà mai l’Europa
L’eurozona non sarà mai l’Europa
Dunque i sistemi politici dei paesi del sud, e quello italiano soprattutto, presentano caratteristiche costituzionali inintegrabili nell’eurozona e inconciliabili con i trattati europei. Gi eurocrati non possono progettare nessuno stato, né federale né meno che mai unitario (assurdo e inconcepibile quest’ultimo in Europa per l’inesistenza di un popolo europeo). Molto più semplicemente l’oligarchia eurocratica mira a espropriare e dissipare sistematicamente la sovranità degli stati storici esistenti, senza che questa possa andare a condensarsi e incarnarsi in un nuovo e più esteso organismo politico, ma semplicemente sminuzzarsi, sciogliersi, svanire nella “fuffa” di comitati, commissioni ed enti vari sovranazionali: lo stato minimo e la governance massima. La governance è appunto la tattica di infiltrazione strisciante della gestione privata nei servizi pubblici.
Luciano Del Vecchio
Art.138 della Costituzione
Al grido di: “mangereste pane del 1948?” si apprestano a riscrivere la Costituzione (e nessuno se ne accorgerà in autunno)