Vai al contenuto

Ambiente futuro

Ultimatum alla terra

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Ricominciamo dal futuro
  • Scelte obbligate
  • Editoriale
  • FSI
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
Ambiente futuro

Tag: Errani

Estrazioni e terremoto

http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/2014/04/il-fracking-e-leterno-conflitto-dinteressi-della-regione.html

Autore redattorecapoScritto il 25 aprile 2014Formato VideoCategorie SocietàTag Emilia,Errani,Ichese,m5s,terremotoLascia un commento su Estrazioni e terremoto

Ricerca

articoli recenti

  • Grottesco
  • Fake news
  • Così finisce l’Europa
  • Braccato!
  • Commedia in due atti
  • Contributi UE
  • Il bancor
  • La bolla
  • e il green pass?
  • Sorveglianza
  • Buon Natale
  • Morti improvvise
  • Distruggere l’agricoltura
  • Siamo alla fine
  • Mai tanta neve

argomenti

ambiente antropologia araba fenice cronaca demografia diritto economia fantascienza filosofia Fronte mondialista geografia geopolitica guerra Imperialismo informatica lavoro letteratura media medicina politica religione sanità Scienza scuola Senza categoria Società storia tecnologia

Archivio

  • gennaio 2023 (7)
  • dicembre 2022 (11)
  • novembre 2022 (11)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (12)
  • agosto 2022 (8)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (24)
  • aprile 2022 (31)
  • marzo 2022 (28)
  • febbraio 2022 (34)
  • gennaio 2022 (33)
  • dicembre 2021 (28)
  • novembre 2021 (42)
  • ottobre 2021 (29)
  • settembre 2021 (30)
  • agosto 2021 (34)
  • luglio 2021 (24)
  • giugno 2021 (25)
  • Maggio 2021 (29)
  • aprile 2021 (26)
  • marzo 2021 (16)
  • febbraio 2021 (20)
  • gennaio 2021 (23)
  • dicembre 2020 (21)
  • novembre 2020 (6)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (18)
  • agosto 2020 (15)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (14)
  • Maggio 2020 (10)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (12)
  • febbraio 2020 (6)
  • gennaio 2020 (12)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (14)
  • ottobre 2019 (16)
  • settembre 2019 (21)
  • agosto 2019 (12)
  • luglio 2019 (18)
  • giugno 2019 (18)
  • Maggio 2019 (18)
  • aprile 2019 (14)
  • marzo 2019 (18)
  • febbraio 2019 (23)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (23)
  • novembre 2018 (27)
  • ottobre 2018 (25)
  • settembre 2018 (13)
  • agosto 2018 (27)
  • luglio 2018 (22)
  • giugno 2018 (18)
  • Maggio 2018 (27)
  • aprile 2018 (21)
  • marzo 2018 (29)
  • febbraio 2018 (24)
  • gennaio 2018 (15)
  • dicembre 2017 (24)
  • novembre 2017 (25)
  • ottobre 2017 (33)
  • settembre 2017 (26)
  • agosto 2017 (23)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (28)
  • aprile 2017 (31)
  • marzo 2017 (19)
  • febbraio 2017 (2)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (3)
  • ottobre 2016 (4)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (7)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (14)
  • Maggio 2016 (10)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (15)
  • febbraio 2016 (12)
  • gennaio 2016 (13)
  • dicembre 2015 (4)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (9)
  • settembre 2015 (11)
  • agosto 2015 (7)
  • luglio 2015 (5)
  • giugno 2015 (9)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (8)
  • marzo 2015 (19)
  • febbraio 2015 (17)
  • gennaio 2015 (10)
  • dicembre 2014 (17)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (12)
  • settembre 2014 (6)
  • agosto 2014 (9)
  • luglio 2014 (14)
  • giugno 2014 (11)
  • Maggio 2014 (12)
  • aprile 2014 (21)
  • marzo 2014 (21)
  • febbraio 2014 (19)
  • gennaio 2014 (19)
  • dicembre 2013 (13)
  • novembre 2013 (15)
  • ottobre 2013 (15)
  • settembre 2013 (15)
  • agosto 2013 (18)
  • luglio 2013 (17)
  • giugno 2013 (13)
  • Maggio 2013 (17)
  • aprile 2013 (13)
  • marzo 2013 (11)
  • febbraio 2013 (10)
  • gennaio 2013 (14)

Classifica Articoli e Pagine

  • Grottesco
  • Fake news
  • Così finisce l'Europa
  • Braccato!
  • Commedia in due atti
  • Contributi UE
  • Il bancor
  • La bolla
  • e il green pass?
  • Sorveglianza

RSS Infolibri

  • Biblioteca Ariostea
    Incontro con l’autoregiovedì 2 febbraio 2023 ore 17 ​Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita Presentazione del libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi Dialoga con l’Autore Giorgia Sensi e Giuseppe FerraraIl bizzarro viaggio con una bicicletta, Bianca, immagine di resistenza o meglio di resilienza di una scrittura poetica nell’arco di quarant’anni: dalla guerra […]
  • Senza titolo
    Lo spirito Prussiano agosto 9, 2018 bondeno A volte si afferma, “Lavorate per il re di Prussia!” Per dire che si favorisce il nemico.    Ad un prof cattivo gli studenti dicono sempre, “È un prussiano!” Oggi i figli replicano ai genitori, “Questa casa è una caserma prussiana!”  Nella quotidianità l’aggettivo prussiano risulta  sfavorevolissimo. La… Continua a […]
  • Il migliore dei mondi
    Naturalmente, tutto è legale, legalissimo. Ovvio: comandano loro. Quindi niente automobile, niente casa, infreddoliti, una vita da nomadi in affitto. Il giurista nazionalsocialista Ernst Forsthoff spiegò il significato che per i dominanti ha la legalità “Chi ha lo Stato, fa le leggi e, cosa non meno importante, le interpreta. Egli stabilisce che cosa è legal […]
  • Bibliteca Ariostea
    martedì 10 gennaio 2023 ore 17 Ferrara dalle origini all’anno Mille A cura di Alberto Andreoli per il ciclo “Archeologia in Biblioteca” (9a edizione) «L’uomo di oggi vive nella città di oggi, la vede, la osserva e la conosce direttamente. […] A misura che risaliamo a ritroso nel tempo […] per difetto di informazioni la… Continua a leggere Bibliteca Ariostea […]
  • Confutando Max Weber
    A conferma del fatto che il processo di capitalizzazione sorse nell’Italia del periodo medievale, ci sono le tesi di svariati illustri storici economici, come ad esempio il celebre studioso francese Fernand Braudel, che, in modo chiaro e senza alcun dubbio, scrisse che il capitalismo si generò dal mondo cattolico e non da quello protestante, arrivando… Conti […]
  • secondo numero
  • Il futuro è già qui
    Del resto il numero di persone con cittadinanza italiana all’estero è impressionante: in aggiunta ai 60 milioni di italiani in Italia, ce ne sono oltre cinque milioni e mezzo – di cui più di due e mezzo tra i 18 e i 49 anni – iscritti all’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero. Molti di questi –… Continua a leggere Il futuro è già qui
  • Il figlio del farmacista
    Un giovane inquieto in cerca d’un proprio destino decide di entrare nel difficile mondo degli avvocati, con una ingegnosa strategia attuata nel carcere tra i reclusi, diventa un brillante penalista. Deluso dal formalismo giuridico prende interesse per le scienze sociali e si trasforma in docente di sociologia e scrittore. Comprende le rivoluzioni economiche […]
  • World sf magazine
    Finora ne sono usciti due numeri e li trovate su Amazon
  • Il libro nero della scuola
    «Le lavagne di ardesia vengono sostituite con le lavagne interattive multimediali (LIM)… I libri, i dizionari, i quaderni, le penne, le matite e i pennarelli possono tranquillamente essere sostituiti con smartphone, tablet, e-book. A cosa serve saper leggere un libro quando c’è Google e Wikipedia? A cosa serve imparare a impugnare correttamente una penna per […]
Follow Ambiente futuro on WordPress.com
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Ricominciamo dal futuro
  • Scelte obbligate
  • Editoriale
  • FSI
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
Ambiente futuro Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ambiente futuro
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ambiente futuro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra