Alla fine della seconda guerra mondiale, i servizi pubblici hanno ricevuto una spinta decisiva grazie alla paradossale alleanza tra le ali opposte della Resistenza francese, i comunisti e i gollisti. Il generale Charles de Gaulle, sebbene anticomunista, era il tipo di conservatore (vedi Bismarck) che capisce che la forza e l’unità di una nazione dipendono da un minimo di giustizia sociale. Nonostante l’opposizione aperta su molte questioni, gollisti e comunisti riuniti in un Consiglio nazionale unificato della Resistenza, che nel marzo 1944, adottarono un programma che richiedeva un’economia mista che unisce la libera impresa con la nazionalizzazione strategica e programmi di sicurezza sociale e diritti sindacali. Questo programma di giustizia sociale aveva gettato le basi per uno sviluppo economico straordinario, chiamato ” The Thirties of Glorious Thirty Years of Peace and Prosperity”. L’economia mista francese ha funzionato meglio del comunismo burocratico o del capitalismo proficuo in termini di libertà, uguaglianza e benessere umano. Nel marzo 1944, adottò un programma che chiedeva un’economia mista che combina la libera impresa con le nazionalizzazioni strategiche, così come i programmi di sicurezza sociale e i diritti sindacali. Questo programma di giustizia sociale aveva gettato le basi per uno sviluppo economico straordinario, chiamato The Thirties of Glorious Thirty Years of Peace and Prosperity. . È più difficile costruire qualcosa che demolirlo. Il colpo di stato neoliberista della Thatcher in Gran Bretagna ha prodotto la condanna a morte per i servizi pubblici statali e l’inizio dei giorni disonorevoli: la campagna persistente, ideologica e istituzionale, per distruggere lo stato sociale, i salari e per ridurre i benefici e, infine, per trasferire tutto il potere di decisione ai movimenti del capitale finanziario. Questo è chiamato neoliberalismo o globalizzazione. Questa controrivoluzione neoliberista colpì la Francia nei primi anni della presidenza del presidente socialista François Mitterrand, facendo sì che il suo governo cambiasse la sua politica e facendo rompere la sua alleanza del “programma comune” con i comunisti. Per nascondere il suo cambiamento anti-sociale, il Partito Socialista aveva cambiato il suo corso d’azione e ha optato per l’ “anti-razzismo” e la “costruzione dell’Europa” (cioè l’Unione Europea), presentato come il nuovo orizzonte del “progresso”. La preoccupazione dei lavoratori di mantenere il tenore di vita raggiunto negli ultimi decenni è stata descritta come “reazionaria”, in opposizione al nuovo concetto di competizione globale senza frontiere, definito quello il “progresso”. In realtà, la “costruzione europea” significava, in Francia come in Italia, in Spagna e negli altri paesi, la decostruzione sistematica della sovranità degli Stati membri, con la conseguente distruzione dei sistemi di protezione sociale rinforzati da sentimenti nazionali di solidarietà per i quali non v’è alcun sostituto nell’astrazione del mito chiamato “Europa”. Gradualmente, l’Europa è stata privata delle sue protezioni sociali e si ‘ aperta ai capricci di Goldman Sachs, della Gande Finanza e algli investitori internazionali dall’Arabia Saudita al Qatar.