Sarà, forse, che essendo tutte le norme in questione incomprensibili e scritte in modo da consentire valutazioni discrezionali ed arbitrarie, l’arbitrio diviene naturalmente il campo di espressione dei rapporti di forza?
L’OK immaginario e la mera fase di “studio degli effetti”, che viene data come contentino (francamente patetico) da spendere sul fronte interno italiano, confermano questa ipotesi.
Anzi, non ipotesi, certezza: infatti l’articolo conclude,- senza scomporsi troppo, contraddicendo il titolo e pure tutto il resto (delle dichiarazioni di Padoan…difensive del fiscal compact)- dicendo che “nell’immediato, però, l’Italia continua a ritrovarsi nel mirino del Patto di Stabilità. L’Ecofin ha approvato le raccomandazioni della Commissione, chiedendo al governo” italiano di “operare un sostanziale rafforzamento della strategia di bilancio per garantire il rispetto del requisito della riduzione del debito“.