Il mondo reale dopotutto esiste ancora e qualche media ogni tanto deve pur prenderne atto, anche se poi è costretto in qualche modo a scusarsi per tanta sfacciata impudenza. Così la Berliner Zeitung ha pubblicato un rapporto cercando di rispondere al motivo per cui “un numero insolitamente elevato di calciatori professionisti e dilettanti è crollato di recente”. Si tratta di un elenco di 25 inesplicabili casi di crisi cardiaca, di cui una decina mortali, accaduti begli ultimi o di 7 – 8 mesi prevalentemente in Germania ( con in aggiunta qualche caso clamoroso accaduto in Europa e in Italia ) e soltanto in campo calcistico, trascurando tutti gli altri sport dove pure eventi di questo tipo si sono moltiplicati negli ultimi tempi. Intitolato “Sconcertanti malattie cardiache nel calcio”, il rapporto inizia evidenziando il caso di Sergio Agüero dell’FC Barcelona, l’attaccante 33enne che di recente ha dovuto ritirarsi da una partita dopo 41 minuti a causa di vertigini e difficoltà respiratorie e continua con il lungo elenco di fatti che potete leggere nell’articolo originale.